Prodotti a base di proteine vegetali che hanno il sapore e la consistenza della carne.
La richiesta di carne-non-carne aumenta e c’è chi ha pensato di accontentare questa domanda con una catena apposita. Si chiama The Vegetaria Butcher e viene dall’Olanda. Lo ha creato all’Aja, Jaap Korteweg, un agricoltore diventato vegetariano dopo l’epidemia di pesta suina del 1998. Jaap, grande amante della carne, rinnega le vecchie abitudini e si dedica al veg food. Ricerca quel sapore unico della carne, e a forza di tentativi riesce nel suo intento. Collabora con chef, scienziati e produttori di proteine vegetali, fino ad arrivare ad ottenere gusto e consistenza della carne animale. Il macellaio vegetariano sta diventando famoso
Acquistato da una multinazionale
Una multinazionale dell’alimentazione, si accorge del successo del negozio di Jaap e decide di acquistarlo e crearne una catena mondiale. Sono già 45 i paesi coinvolti ed il business è in espansione. Il trend di consumatori di carne di origine vegetale è in aumento e soddisfa le esigenze di diverse tipologie di consumatori. Soddisfa i vegani ed i vegetariani ma soprattutto i flexitariani, una percentuale di consumatori, quest’ultima, in forte aumento. I flexitariani amano la carne, vengono colpevolizzati, ma non vorrebbero rinunciare al piacere di gustarla. Ci sono ragioni salutistiche, etiche e di rispetto ambientale alla base delle loro scelte alimentari.

Tre varianti proposte
Sono tre le possibilità già disponibili per entrare in commercio anche in Italia. Sia per i normali consumatori che per la ristorazione. Ognuno di loro fa leva sulla negazione della carne vera, infatti si chiamano NoBeef Burger, NoChicken Nuggets e NoHotdog. Mettono così in rilievo la loro provenienza vegetale e soddisfano le richieste etiche morali e conservative di una clientela che già occupa il 14% del mercato. Infatti i piatti a base vegetale vengono ordinati per l’89% da non vegetariani (fonte: Kantar 2019). I flexariani sono felici di assaggiare carne-non-carne e si sentono orgogliosi di ridurre i consumi di carne vera e propria. La riduzione della domanda di carne di origine animale, serve a tagliare le emissioni di gas serra di cui sono colpevoli i grandi allevamenti
Un cambiamento importante
È in atto un cambiamento importante nella mentalità dei consumatori. Si sentono sempre più protagonisti e sanno di poter, con le loro scelte d’acquisto, influenzare le scelte che regolano la convivenza sul pianeta. Le scelte morali ed etiche sono al centro degli acquisti e ogni azienda deve fare i conti con queste nuove variabili. La ristorazione già ha aumentato lo spazio ai piatti vegetariani e vegani e il trend non sembra fermarsi qui. Le proteine di origine vegetale saranno una delle rivoluzioni industriali più importanti del prossimo decennio. Il macellaio vegetariano sta diventando famoso
Credits: PxHere,Jaap Kourteweg
Summary

Article Name
Il macellaio vegetariano sta diventando famoso
Description
Il macellaio vegetariano sta diventando famoso e diventa una catena cara a vegani vegetariani e flexariani
Author
Luigi Carnevali
Publisher Name
Olab
Publisher Logo
