Enogastronomia, Eventi

E’ il giorno del gelato la stagione aiuta

insetti saranno il nostro nuovo sushi

Una primavera calda fa aumentare la voglia di gelato, meglio se artigianale

E’ una primavera calda, fa venire voglia di uscire a passeggiare e respirare aria nuova. Fa anche venire voglia di gelato, meglio se artigianale. E’ proprio il giorno del gelato, meglio approfittare per scoprire qualche gusto nuovo. Come si scopre se un gelato è industriale o artigianale? Ovviamente con il gusto ma ci sono alcuni segnali da tenere in considerazione

Come si riconosce un gelato artigianale

Come si fa a riconoscere un gelato artigianale? Ci sono alcuni piccoli accorgimenti per accorgersi della naturalezza e artigianalità. Sappiate però che il 65% delle gelaterie italiane usa basi già pronte, preparate dalle industrie specializzate nei semilavorati. Non tutti i sapori nascono da elementi accuratamente selezionati dai gelatai. Nemmeno gli ingredienti sono tutti freschi e preparati all’istante. Non c’è niente di male ad usare ingredienti congelati, o liofilizzati purché si abbia il coraggio di dichiararlo in etichetta.

Fuori stagione no

Se vi propongono gusti a base di frutti che non sono reperibili in stagione, non è il caso d’insistere. Le gelaterie serie vi diranno che alcuni gusti non si possono avere a gennaio ed altri ad agosto. I frutti dovrebbero essere stati conservati per troppi mesi e non potrebbero avere la giusta garanzia di qualità. Diffidate del gelato con ingredienti liofilizzati, è inutile pretendere la perfezione su gusti di frutti che vanno a maturazione in stagioni molto lontane. Un gelataio veramente artigianale vi offrirà pochi gusti selezionati su ingredienti freschissimi.

il giorno del gelato la stagione aiuta

Coloranti no grazie

Il gelato puffo col suo azzurro intenso è chiaramente un prodotto ottenuto chimicamente. Ma non è solo del blu che dovete diffidare, tutti i colori accesi sono finti. Se la base è ottenuta direttamente dal latte tutti i colori saranno tenui, cioccolato a parte. Avrete una carrellata di bianchi o appena fuor del bianco che si distingueranno per qualche fettina di frutta depositata sulle vaschette. Diffidate anche dei pistacchi verdissimi, il vero colore quando preparato è grigiastro, se ve lo offrono in verde brillante diffidate.

Pezzetti di frutta

Quando nel gelato trovate pezzetti di frutta la vostra stima per il gelataio può aumentare. Sono la prova del materiale utilizzato. Non urtatevi se trovato un semino nel vostro limone, è una garanzia di qualità. Lo stesso accade per i puntini neri nella vaniglia, sono la dimostrazione che il vostro artigiano usa veri baccelli e non la vanillina. Se avete dubbi consultate la lista degli ingredienti che dovrebbe essere sempre esposta. Se è lunga come un romanzo diffidate, il gelato è un prodotto semplice, non ha bisogno di cento ingredienti per dare il meglio di se.

Le montagne di gelato

Un artigiano che ama il suo mestiere ed è sicuro della qualità del suo gelato non ha bisogno di esporlo alla vista. Chi vi serve gelato estraendolo dalle carapine con coperchio (contenitori cilindrici immersi nel banco frigo) è sicuro di darvi un prodotto non ossidato. Chi serve gelato a vista in vaschette, alte come una montagna, sicuramente usa degli stabilizzanti o i grassi idrogenati che fanno l’effetto lacca per capelli. Evitate se potete.

E' il giorno del gelato la stagione aiuta ad uscire e a dedicarsi alla più dolce delle attività, gustare un buon gelato artigianale

La papilla e l’occhio

Aiutatevi con lo sguardo per capire se è veramente artigianale. Il gelato che tende a squagliarsi velocemente è sicuramente artigianale, se fa la goccia e non resta solido come la roccia siete nel posto giusto. C’è una prova semplice che potete effettuare, intingete in verticale il cucchiaino nel gelato. Se resta dritto come un palo a lungo siete in presenza di addensanti, se comincia ad inclinare dopo pochi istanti avete un gelato perfetto. Ultimo ma non meno importante il gusto. Un buon gelato non deve farvi sentire l’urgenza di bere e non deve allappare sulla lingua (legare).

Buona caccia al gusto migliore

Buona caccia al gusto migliore, se conoscete la gelateria sapete già su cosa indirizzarvi. Se è una gelateria nuova applicate questi semplici consigli per capire se siete veramente in presenza di una gelataio artigianale. Si augura buon appetito col gelato? Forse no, ma in ogni caso buona giornata mondiale del gelato.

E' il giorno del gelato la stagione aiuta ad uscire e a dedicarsi alla più dolce delle attività, gustare un buon gelato artigianale
Summary
E' il giorno del gelato la stagione aiuta
Article Name
E' il giorno del gelato la stagione aiuta
Description
E' il giorno del gelato la stagione aiuta ad uscire e a dedicarsi alla più dolce delle attività, gustare un buon gelato artigianale
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento