Benessere

Il gioco, il segreto per invecchiare bene.

Il gioco, il segreto per invecchiare bene

Le soddisfazioni quotidiane ci fanno vivere a lungo

Mantenere interessi o crearsene di nuovi è il modo più intelligente per passare una bella vecchiaia tenendosi in forma nel corpo e nella mente. Dedicarsi ad un hobby, riesumare quella passione lasciata per troppo tempo da parte. Nel periodo in cui il lavoro e la famiglia assorbivano tutto il vostro tempo. Farà riaccendere le sinapsi che fanno viaggiare a mille il cervello.

La realizzazione di un piccolo orto, e le soddisfazioni giornaliere di veder crescere e maturare i propri prodotti. Magari non così perfetti nelle forme come quelli del supermercato ma assolutamente biologici, sani e saporitissimi. E’ un modo per impiegare il tempo libero, e nel contempo coltivare anche la positività e la speranza Vedere le cose svilupparsi in modo naturale, rallentato e lontano dai ritmi imposti dai tempi attuali.

Il gioco il segreto per invecchiare bene.

Dedicarsi al modellismo, al bricolage, alla pesca, magari costruendo da soli le esche artificiali. Rispolverare la bicicletta e mettersi in strada, ricamare, imparare a fare l’uncinetto. Partecipare ad un corso di fotografia o Photoshop, imparare a navigare a vela. Oppure iscriversi ad un corso di tango o frequentare qualche sala da ballo. E’una grande opportunità per rinfrescare il rapporto col partner o per fare nuove amicizie per chi è rimasto solo.

Giochi mnemonici, parole crociate, sudoku

Per chi ama oziare, i giochi mnemonici, le parole crociate o il sudoku sono un ottimo modo per tenere allenato il cervello. Assieme a giochi immortali come dama o scacchi, dove avere un avversario rende più interessanti le sfide. Ma non è necessario ora che potete giocare partite anche in rete o a distanza.

Il gioco il segreto per invecchiare bene

Se amate leggere, iscrivetevi alla locale biblioteca e lasciatevi trasportare dalle storie che usciranno dalle pagine dei libri. Tornate ad essere bambini, pirati, avventurieri, balenieri o cacciatori di leoni. O semplicemente uomini che vivono grandi esperienze ed emozioni, senza alzarsi dalla poltrona. Se avete nipoti leggete con loro, e lasciate che le storie vi trascinino via assieme. Renderete un grande servizio alla cultura delle prossime generazioni, se saprete appassionarli alla lettura.

Dedicatevi al volontariato, trovate il settore che vi interessa e date la vostra disponibilità. C’è sempre qualcuno che potrebbe avere bisogno di voi per ogni tipo di mansione, adatta a farvi sentire utili, attivi e partecipativi. Fatevi coinvolgere dalla vita quotidiana e restate a contatto con persone di ogni età. In modo che il confronto sia vario e fruttuoso, voi apporterete esperienza e saggezza, altri vigore e voglia di cambiamento, lo scambio arricchirà entrambi.

Il gioco il segreto per invecchiare bene

Il SIGG (Società Italiana di Gerontologia e Geriatria) consiglia, a chi si è ritirato dal lavoro o meglio maturo, di dedicare tempo al gioco. Piuttosto di spegnersi sul divano guardando la tv,  sia che coinvolga attività fisica o sia da tavolo. Ogni tipo di gioco, dalla briscola al bridge, passando per il Monopoli o le bocce. Facendo prevalere i giochi di coppia in cui occorre interagire con un partner, per rinforzare legami ed esercitare meglio la memoria e le strategie di gioco. Chi dedica almeno un paio d’ore al gioco mantiene sveglio in cervello e le sue funzioni,  ed invecchia felicemente e lentamente.

Il gioco il segreto per invecchiare bene

Summary
Il gioco, il segreto per invecchiare bene.
Article Name
Il gioco, il segreto per invecchiare bene.
Description
Chi dedica almeno un paio d’ore al gioco mantiene sveglio in cervello e le sue funzioni,  ed invecchia felicemente e lentamente.
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo