Il marketing del no-marketing
Trovano sempre più spazio le scelte eco-friendly, l’attenzione a una cultura meno edonistica ed etica. Il boom delle scarpe sostenibili eco-friendly si colloca proprio in questa direzione. Si affacciano sempre più nuove proposte di calzature sostenibili che partono da riciclo e riuso, almeno in alcune parti.
Un traino eccezionale
Un marchio in particolare ha goduto di un traino eccezionale ed inatteso. Il Meghan effect, infatti Meghan Markle, moglie del Principe Henry d’Inghilterra ha indossato in una manifestazione sportiva le V10 di Veja. Un marchio francese che ha investito nella qualità e sostenibilità dei suoi prodotti. Veja produce sneakers utilizzando materiali ecologici, riciclati e riciclabili. Infatti nel nuovo modello Rio Branco ha mescolato cotone e bottiglie di plastica per ottenere un nuovo materiale. Da questo materiale chiamato Hexamesh ha ottenuto le tomaia di queste retro running.
Il massimo risultato col no-marketing
Veja ha fatto un’altra scelta importantissima per supportare i suoi prodotti sostenibili ed eco-friendly. Ha tagliato le spese rinunciando a quella che nel settore calzature sembra una necessità assoluta. Ha scelto di non investire in marketing e pubblicità per utilizzare un nuovo modello di business. Calzature ecologiche a prezzi accessibili cheall’azienda costa dalle cinque alle sette volte in meno rispetto a un paio di scarpe sportive tradizionali.
Un esempio immediatamente seguito
Un esempio recepito e immediatamente seguito da altre aziende. Qualcuno ha barato copiando solo l’estetica senza impegnarsi minimamente sull’aspetto eco-friendly. Veja ha investito nell’educazione etica della propria clientela, sembra grave che qualcuno abbia rovesciato il messaggio, anteponendo il business. Altre factory hanno investito correttamente, nel rispetto di stile, materiali e visione.Ora la sneaker sostenibile ha superato la fase della sorpresa e si consolida con una importante richiesta di mercato. Adidas ad esempio ha cercato la collaborazione di Stella McCartey per calzature eco-friendly.
Anche in Italia
Anche in Italia ci sono buoni esempi come la Yatay di Umberto De Marco che ha scelto esclusivamente materiali eco-friendly. La tomaia è in tessuto riciclato le stringhe in cotone e canapa italiana, mentre gli scarti industriali hanno dato vita alla suola in poliuretano vegetale e bioplastiche.

