State già salivando al pensiero, lo sappiamo, nessuno sa resistere al fascino di un tiramisù, proposto in tantissime varianti
È una morbida crema al mascarpone, caffè e savoiardi. Ingredienti semplici per il dolce al cucchiaio che è tra i più amati, un simbolo della cucina italiana, diventato celebre in tutto il mondo. La semplicità degli ingredienti permette di assemblare il dolce con una infinità di varianti. Tradizionale o molto trasgressivo, un tiramisù non vi lascerà mai indifferenti. Almeno una cucchiaiata dovrete assaggiarla, per poter esprimere il vostro giudizio e fare le legittime comparazioni con quello di mammà. Il 21 marzo è il tiramisù day
Il dolce più richiesto
Per analizzare quanto piaccia, il preferito tra i dolci al cucchiaio, ci siamo serviti dei dati di una compagnia di consegne a domicilio. I food deliverers confermano come il tiramisù sia il dolce più richiesto e consegnato. Qualunque sia la stagione. In occasione del Tiramisù Day che coincide con l’ingresso della primavera, una di queste compagnie ha stilato una classifica dei gusti preferiti. Gli italiani hanno mostrato molto interesse per il dolce simbolo del loro paese anche nel periodo di lock-down. Anzi forse proprio per regalarsi una piccola soddisfazione, anche mentre sono confinati in casa. I gusti preferiti in ordine di percentuale ordinata sono: classico, pistacchio, caffè, nutella, fragola, oreo, nutella e banana, pan di stelle, tè verde e mascarpone.
Nuove idee e classicità
Il gusto classico vince a man bassa anche tenendo conto delle piccole varianti artigianali. Pistacchio e caffè salgono sul podio. Ma non è solo la classicità ad essere vincente, in molti si sono fatti tentare da gusti innovativi o accostamenti spericolati. Tre le varianti con gli spalmabili o biscotti molto amati, Nutella, Pan di stelle e Oreo. Buona performance anche della fragola e ha incuriosito anche il gusto tè verde.
Le varianti che non t’aspetti
In forte crescita altre tipologie del tiramisù, dolce da cucchiaio per eccellenza. Il trend con le migliori performance lo ha ottenuto il gelato al tiramisù. Interessante anche l’attenzione alla sezione salutistica e anti-allergica col senza glutine. Moltissima richiesta anche per i tiramisù fatti in casa e quelli artigianali. I mesi in cui si è ordinato di più sono quelli del trimestre finale 2020. Hanno rappresentato da soli il 35% dei tiramisù ordinati tutto l’anno. I weekend sono i giorni preferiti dai consumatori.
Le città più golose
Tra le città meglio servite dai foods deliverer in testa c’è Roma con il gusto classico preferito. Ma in questo caso il classico non è una sorpresa poiché domina in ogni città. Altri gusti per i capitolini pistacchio e nutella. A Milano al secondo posto c’è la variante ai frutti di bosco. A Genova amano l’avocado e Tè Matcha, a Torino vanno pazzi per la variante al Limoncello. Trieste, spicca con una preferenza al cardamomo, mentre Bologna, ama la versione al mirto. Il 21 marzo è il tiramisù day
Credits: PxHere

