Enogastronomia

IKEA vuole distribuire anche cibo

ikea cibo
credits:IKEA

Non sazia di aver invaso coi suoi mobili il mondo intero ora vuole condizionare anche le nostre scelte alimentari

Se vi chiedessero quali sono le più grandi catene alimentari mondiali forse non sapreste cosa rispondere. Magari tentereste con un McDonald ma sicuramente non pensereste ad IKEA. Ed invece la grande azienda svedese è la sesta maggiore catena distributrice di cibo. I suoi innumerevoli punti vendita, soddisfano la fame di tantissimi visitatori sparsi ovunque. Le polpettine, le treccine alla cannella e l’aringa che propinano nei loro ristoranti sono noti a tutti. IKEA vuole distribuire anche cibo.

Ma non si fermano qui

Ora IKEA sta tentando di portare un servizio di consegna a domicilio delle proprie specialità in molte delle città dove ha almeno una sede. Il progetto parte da Parigi e include le consegne di piatti svedesi come salmone, insalate, biete e cavoli. Il cibo parte dai due negozi che hanno sede nel centro di Parigi. se l’operazione pilota dovesse avere successo, l’azienda conta di esportare questo servizio in molti paesi europei. Il primo ad esserne interessato sarebbe la Spagna.

Il progetto è agli albori

Il progetto è agli albori tanto che non è ancora chiaro che tipo di piatti verranno messi a disposizione. Saranno piatti caldi pronti da mangiare o saranno congelati e da cucinare? Ci saranno le polpettine che erano nate solo per i negozi e che hanno creato qualche problema per la composizione delle carni? IKEA ancora non rilascia dichiarazioni perché tutto è ancora da testare.

ikea cibo

La nuova idea di piccoli negozi 

IKEA sta cambiando politica di vendita, rispetto agli enormi stores di 20 anni fa ora apre negozi di minori dimensioni ed in posizioni più accattivanti. In centro città o comodi da raggiungere, affidandosi sempre più alle vendite online. Il nuovo sito web è molto più invitante, segno che si punta molto sull’e-commerce. Ovviamente ricevere a casa mobili accessori, tende, vasi e cibo è una formula che potrebbe rivelarsi vincente. In effetti quando si sono appena spese migliaia di euro per cambiare la camera da letto, un pasto molto economico diventa improvvisamente attraente.

Piatto ricco..

Le previsioni sono di un business da 160 miliardi di euro nel 2023. Un piatto molto appetente ed infatti non mancano gli investitori pronti ad associarsi nel progetto. E’ credibile questo progetto che raggruppa una cafeteria/ristorante nei piccoli negozi IKEA sparsi per le grandi città. Potrebbe funzionare e diventare trendy. Anche se il servizio di consegna non è destinato a fornire entrate cospicue, resta parte fondamentale della nuova struttura aziendale. Più il logo aziendale resta visibile e ben piantato nella testa dei consumatori e maggiore sarà la penetrazione nel mercato dei mobili e accessori d’arredo. Agli altri resteranno solo le briciole. IKEA vuole distribuire anche cibo.

ikea cibo
credits:IKEA
Summary
IKEA vuole distribuire anche cibo
Article Name
IKEA vuole distribuire anche cibo
Description
IKEA vuole distribuire anche cibo comincia con un progetto pilota a Parigi per esportarlo poi in molte altre nazioni europee
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento