Abitare, Eventi

I social diventano alleati dei ladri

I social diventano alleati dei ladri

Lo ha rivelato una gang di topi d’appartamento che è stata sgominata a Milano. I social erano il loro strumento per accedere indisturbati

Hanno vuotato il sacco i membri di una gang di ladri. Utilizzavano un sistema infallibile per entrare nelle case delle loro vittime. Le informazioni che venivano postate sui social media fornivano tutte le indicazioni necessarie per effettuare le rapine. Gli orari di uscita di casa, le abitudini, i momenti codificati per alcune azioni, servivano per stabilire quando agire. Le immagini ed i selfie invece fornivano i dettagli del tipo di allarmi, serramenti, porte e finestre, utili per una facile effrazione. Vittime di queste razzie sono stati personaggi noti, dello sport, dello spettacolo ed influencer che esibivano la loro vita privata su Facebook, Instagram, Twitter, TikTok. I social diventano alleati dei ladri

Abitudini ed orari

Questa gang si era specializzata in celebrità, ma l’utilizzo del materiale che postiamo in rete sta diventando un aiuto molto consistente ai malviventi. Postare la partenza per le vacanze, facendo riferimento a date precise, è un invito per tutti i ladruncoli che possono entrare in possesso delle informazioni. Anche pubblicare i nostri giorni ed orari preferiti per le uscite, per andare in palestra o a passeggiare, per questi soggetti equivale ad un “prego accomodatevi”. Se vogliamo condividere gli avvenimenti della nostra vita, è sempre meglio farlo dopo che questi sono accaduti. Meglio postare le foto al mare o sugli sci, dopo che siamo rientrati a casa. Anche postare una foto dall’ingresso di un cinema o un teatro, regala due ore di lavoro indisturbate. Chi vuole svuotarci casa ha bisogno di pochi minuti per ottenere il meglio senza sforzo.

Assicurazioni sempre più attente

La smania di essere presenti a tutti i costi, potrebbe costarci un sacco di guai e denaro. Ci sono assicurazioni che sconsigliano di postare troppo, e che stanno cercando di non onorare i loro impegni se nei nostri post sono visibili gli impianti di sicurezza. Regalare informazioni così utili è un viatico per una visita sgradita.  Mostrare le porte finestre, i balconi, i terrazzi, indica le vie d’ingresso o di fuga su cui i ladri possono agire. C’è una scuola vera e propria per imparare a scalare muri, grondaie o tubature in pochi secondi. Ciò che a noi comuni mortali sembra impossibile, per qualcuno allenato è un gioco da ragazzi. Un filmato girato a Milano mostra come uno dei membri di questa gang, impegni pochi secondi per scalare una facciata, arrivare ad un balcone ed entrare.

Ripensare il nostro modo d’essere

È veramente il caso di ripensare al nostro bisogno di essere presenti ad ogni costo sui social. Il protagonismo di chi è influencer o vorrebbe diventarlo, ha dei retroscena che conviene tenere in considerazione. Un poco di accortezza e una selezione più accurata di cosa si posta, potrebbe evitarci noie future. Apparire non è sempre la miglior scelta possibile, le immagini posseggono molte chiavi di lettura per i malintenzionati. I social diventano alleati dei ladri

Credits: PxHere

Summary
I social diventano alleati dei ladri
Article Name
I social diventano alleati dei ladri
Description
I social diventano alleati dei ladri per colpa dei nostri selfie e dei nostri post in rete che consentono di monitorarci e controllarci
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento