Eventi

I segreti della pelle di serpente

i segreti della pelle di serpente

Perché i serpenti si muovono in modo differente a seconda dell’area in cui vivono? Le loro pance rivelano che le specie si sono evolute in modi diversi

La pelle di serpente, oltre ad essere ritenuta un magico amuleto portafortuna, custodisce alcuni segreti. Il modo completamente diverso in cui sanno muoversi strisciando in avanti o lateralmente dipende da alcune variabili mutate nel tempo. La selezione naturale ha fatto sì che alcuni di loro sappiano strisciare spingendo avanti la testa, mentre altri possono muoversi di lato con sorprendente velocità. È un effetto dell’evoluzione e dell’adattamento a differenti territori. I segreti della pelle di serpente

Aerodinamica

Ci sono dei principi invisibili di aerodinamica alla base della loro abilità. La pelle del serpente sembra identica, a parte il colore. Ma se la controlliamo con un potente microscopio rivela le sue particolarità. In realtà i serpenti che strisciano in avanti hanno una microstruttura nella parte ventrale fatta da migliaia di punte. Questo crea un particolare attrito, il serpente dotato di questa struttura a punta di freccia si rivela più veloce se si spinge in avanti. Al contrario quelli che si muovono di lato, hanno delle microscopiche fosse circolari sulla pelle del ventre. Questo li rende molto più agili nella marcia laterale, tipica dei serpenti che vivono nel deserto.

i segreti della pelle di serpente

Punte eliminate

Eliminando le punte possono muoversi più agilmente anche in terreni sabbiosi e polverosi. Al tatto la pelle dei serpenti è molto liscia, eppure c’è una microscopica differenza. Ognuno di loro ha sviluppato capacità perfette per le situazioni che incontrano nelle aree in cui vivono. I serpenti che si muovono in avanti hanno molta parte del loro corpo a contatto col terreno, questo crea maggiore attrito. I serpenti con mobilità laterale, invece, poggiano contemporaneamente solo due piccole porzioni del corpo, mentre acquistano velocità. Possono raggiungere i 30 km orari sulla sabbia, proprio grazie a questa aerodinamicità della pelle ventrale. Il loro movimento sinuoso in realtà è una sorta di saltellamento, anche se si svolge di lato. I segreti della pelle di serpente

Credits PxHere

Summary
I segreti della pelle di serpente
Article Name
I segreti della pelle di serpente
Description
I segreti della pelle di serpente, è la conformazione della parte ventrale che aiuta i serpenti a muoversi in avanti o lateralmente
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento