Sono sempre più gli autori e gli editori che si lamentano della cattiva qualità
Libri contraffatti, copiati male, editati con errori macroscopici, sono questi alcuni dei problemi legati all’editoria distribuita da Amazon. Diventata oramai monopolista del settore l’azienda di Bezos non si cura dei vari distributori che utilizzano la sua piattaforma. L’editoria italiana essendo più di nicchia, non ne soffre ancora tantissimo ma gli esempi internazionali sono clamorosi. I rischi del monopolio di Amazon nell’editoria.
Se sbagliano pure il nome dell’autore
Può capitare che un’edizione venga pubblicata con il nome dell’autore sbagliato, che le pagine non siano in sequenza numerica corretta. Così vi tocca leggere a singhiozzo, ed andare a cercare dove quella frase termina. Complicato ma ancora fattibile per i romanzi e la letteratura leggera, più complesso per le manualistiche. I manuali e le guide sono tra i più contraffatti. Un autore di un manuale dedicato alle problematiche internet ha inutilmente tentato di bloccare per tre anni la vendita del suo libro falsificato, senza successo.
Amazon non ammette il problema
Amazon nega l’esistenza di un problema del genere, il suo portavoce dichiara che sono appena una manciata i reclami di quel genere legati ai materiali che distribuiscono. Ovviamente quando diventi monopolista la prima a rimetterci è la qualità. Edizioni che meriterebbero di finire al macero restano tranquillamente in vendita. Le edizioni economiche, i cosiddetti paperback, sono bersagliate da una pletora di cattive copie.
Testi medici contraffatti
Se possiamo sopportare una pessima copia di un romanzo, non possiamo soprassedere su un testo medico, ricco di dati, tabelle e percentuali. Dati che possono essere importantissimi se non vitali per i pazienti o per chi utilizza quei testi come riferimento. E’ accaduto, ed anche in questo caso Amazon non ha risposto alle critiche dell’autore, che si è visto costretto a chiedere agli acquirenti di rimandare indietro i libri. Un’azione dispendiosa per chi dovrebbe impiegare il proprio tempo a scrivere altri testi e non a preoccuparsi delle edizioni.
Un campanello fastidioso
Questo esempio del cattivo funzionamento di un monopolio squilla come un fastidioso campanello. Divenire la piattaforma di riferimento non può essere il viatico per abbassare la qualità a livelli di guardia. Cosa potrebbe accadere in altri campi, quando Bezos sarà riuscito a ridurre sul lastrico ogni tipo di competitor? I rischi del monopolio di Amazon nell’editoria.

