Abitare, Eventi, Viaggi

I pavoni troppo rumorosi cacciati

I pavoni troppo rumorosi cacciati

I variopinti uccelli con le loro celebri vistose ruote stanno diventando un vero problema

I residenti non li vogliono più attorno alle loro abitazioni. Lamentano che sono invasivi, scorretti e troppo rumorosi. Possono cantare, sarebbe meglio dire urlare anche nel bel mezzo della notte. Spaventano i bambini inseguendoli e graffiandoli, scacazzano ovunque e graffiano le carrozzerei delle auto. Troppo per chi vuole una vita regolarissima e senza alcun intoppo. Dopo una serie innumerevole di rimostranze, riunioni, collettivi, consigli comunali, le autorità sono state costrette a prendere decisioni. I pavoni troppo rumorosi cacciati Leggi tutto: I pavoni troppo rumorosi cacciati

Non invisi a tutti

In realtà non sono invisi a tutti, c’è chi li apprezza e li nutre. Chi li trova attrattivi e non vede l’esigenza di allontanarli o eliminarli. La località da cui provengono è in una zona di Los Angeles che ospita un grande parco, l’Arboretum e Botanic Garden della città. Su quel terreno sorgeva la grande fattoria di Elias J. “Lucky” Baldwin, l’allevatore che amava i pavoni e li aveva importati dall’India. Alla morte di Baldwin, il ranch venne trasformato in un eccellente parco e i pavoni rimasero a casa loro. Lì si sono riprodotti poiché hanno pochi nemici naturali ed alti alberi in cui nidificare.

Anni di pandemia

Pare che il traffico quasi inesistente dovuto alla pandemia abbia favorito la loro crescita. Infatti in soli 3 anni si sono triplicati, da una trentina sono passati ad un centinaio. I residenti continuano ad osservare i danni ai loro patrimoni e vorrebbero eliminarli. Defecano nei loro giardini e sulle loro auto, scavano grandi buche nei loro prati curati e soprattutto non stano mai zitti. I loro versi sono acuti ed udibilissimi. I pavoni se spaventati lanciano alte strida, e questo accade anche di notte. Ora il problema è catturarli e rimuoverli

I pavoni troppo rumorosi cacciati

Non vogliono abbatterli

La città non intende abbatterli, vuole però spostarli in aree aperte, in ranch lontani dalla città, dove possano avere una vita decente. Alcuni anni fa una scellerata caccia al pavone s’era scatenata da parte di alcuni residenti. Ne furono uccisi una cinquantina in modi molto diversi con archi e frecce, trappole e armi da fuoco. L’urgenza attuale sarebbe riuscire a catturarli, non è esattamente semplice. I pavoni volano e non sono di piccole dimensioni. I pavoni maschi, ben pasciuti, come in questo caso, raggiungono i 7 chili di peso, mentre le femmine sono più ridotte. Il dimorfismo sessuale è molto evidente, le pavonesse sono più piccole e marroncine, decisamente non molto colorate.

Caccia cominciata da un mese

A un mese è iniziata la caccia ai rumorosi gallinacei. Il consiglio comunale cerca volontari che ospitino sui loro terreni delle gabbie in grado di catturarli. I pavoni amano il caldo perciò hanno trovato a South Pasadena un clima perfetto per le loro esigenze. Questi sono una delle tre specie esistenti e appartengono a quelli indiani Pavo cristatus. C’è anche chi dice che aggiungono bellezza ed originalità al paesaggio, e non vorrebbe che fossero spostati. Ma la maggioranza ha deciso altrimenti. I pavoni troppo rumorosi cacciati

Credits: Pixabay, LuigiCarnevali

Summary
I pavoni troppo rumorosi cacciati
Article Name
I pavoni troppo rumorosi cacciati
Description
I pavoni troppo rumorosi cacciati dai residenti che non li sopportano più, per le grida e per i piccoli danni alle loro proprietà
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento