Eventi

I giorni della Merla sono arrivati

giorni della merla

Il freddo più pungente in questi giorni

La leggenda vuole che tutto sia stato causato dalla vanità di una benedetta Merla dalle penne bianche. Si vantava del suo piumaggio prendendo in giro Gennaio che non era riuscito a far ghiacciare il mondo. Gennaio che durava solo 28 giorni allora, chiese a prestito tre giorni a Febbraio e scatenò tutto il suo gelo. Il 29-30-31 divennero così per tradizione i giorni più freddi dell’anno.

La vanitosa merla per scampare al freddo dovette rifugiarsi all’interno di un camino. Riuscì a sopravvivere ma le sue bianche penne divennero nere di caligine. Da allora ha smesso di sfidare Gennaio, e tutti i merli nascono neri. La leggenda ha qualche fondamento meteorologico, anche se non sono statisticamente i  peggiori dell’inverno. In ogni caso tre giorni finali di Gennaio sono spesso tra i più rigidi dell’anno.

Previsioni e auspici

Nella civiltà contadina erano giorni molti importanti da cui trarre auspici. A seconda del loro svolgimento si potrebbe conoscere l’andamento dell’annata agraria. Se saranno freddi la primavera sarà buona e le coltivazioni saranno salve da altre ondate di gelo. Se saranno tiepidi la primavera potrebbe tardare o essere funestata da gelate tardive che comprometterebbero le fioriture. Le prospettive di quest’anno, visto il fronte freddo che sta dominando, dovrebbero essere positive.

i giorni della merla

Le altre leggende

Un cenno storico riguarda il guado del fiume Po. Si doveva portare sull’altra riva un cannone molto pesante chiamato  La Merla. Ovviamente si aspettò che il ghiaccio fosse molto compatto per il trasporto e in grado di sostenere tutto quel peso. Da quel guado venne il nome. Un’altra leggenda riguarda una signorina De Merli che doveva guadare un fiume per andare in sposa. Il matrimonio venne rinviato e rinviato e rinviato ancora, finché il freddo permise al fiume di ghiacciare ed effettuare il passaggio,

Di queste storie di guadi rimangono strascichi in alcune tradizioni. In questi giorni due cori si fronteggiano sulle rive dell’Adda a Lodi e si rimbeccano a vicenda cantando strofe a sberleffo. In modo scherzoso si prendono in giro sugli aspetti della vita coniugale. Anche nel cremonese sono molti i cori che si esibiscono nei giorni della Merla. Che crediate o meno alle leggende non sono certo giorni in cui togliersi sciarpa berretto e guanti. State caldi. I giorni della merla sono arrivati.

i giorni della merla

Summary
I giorni della Merla sono arrivati
Article Name
I giorni della Merla sono arrivati
Description
causato dalla vanità di una benedetta Merla dalle penne bianche. Si vantava del suo piumaggio prendendo in giro Gennaio che si arrabbio e scatenò il gelo
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento