Benessere

I genitori sono in pericolo sono troppo fragili

genitori in pericolo sono troppo fragili

I pedagogisti sono allarmati dalla loro incapacità di educare

Dal Giappone arrivano notizie pessime, non sono gli adolescenti ad essere in difficoltà ma i bambini sotto i 10 anniAumentano i suicidi di giovanissimi, ben prima che comincino le crisi legate allo sviluppo sessuale. Hanno problemi neurologici e psichiatrici, non riescono ad affrontare il mondo. Preferiscono restare in casa a giocare coi loro pc e smartphone. Ma non sono crisi legate solo al bullismo scolastico, o alla severità della scuola giapponese. Il disagio più forte è quello che si crea coi genitori, che sono in pericolo, sono troppo fragili.

Incapaci di educare

E’ il momento di spostare l’obiettivo, non è più il caso di concentrarsi sui bambini, ma di controllare i genitori. Sono mutate le condizioni, la società dell’apparenza ha surclassato quella dell’appartenenza. Nel tentativo fallimentare di educare i figli, cercano di essere più amici che genitori. Spesso abbassando il livello di comunicazione e di azione a quello dei bambini. Invece di imporsi come esempio educativo ne imitano i bisogni

Le regole vengono suggerite

Non ci sono regole decisive ed univoche, regole che non si possono rompere o discutere, solo suggerimenti. Per ogni NO viene proposta una spiegazione del perché e del percome quel tipo d’azione viene proibita o comandata. Una resa del ruolo genitoriale. Da padre e madre si è passati a fratello o sorella maggiore o amici di banco. Non ha, e non può avere, la stessa potenza il messaggio che si vuole trasmettere. I genitori amiconi stanno rovinando la vita dei loro figli mettendone in risalto, non le certezze ma le insicurezze.

Genitori competitivi che non rispettano i desideri dei figli

I genitori sono vittime di un bisogno competitivo di emergere, scaricano sui figli le frustrazioni dei loro insuccessi, rovinandone gli equilibri. Vorrebbero solo il meglio per loro, in ogni campo, scolastico, sportivo, emozionale, ma sono i primi a non avere i requisiti. Ogni genitore vede nel proprio pargolo un genio incompreso, un diamante grezzo che gli altri non riescono a vedere. Questa idolatrazione dei figli diventa visibile a chiunque frequenti impianti sportivi. I genitori non accettano le scelte di allenatori ed educatori sportivi. S’intromettono, strepitano, gridano cose irripetibili e a volte arrivano fino alle mani. Sono un perfetto cattivo esempio

genitori in pericolo sono troppo fragili

La scuola perde autorità

Il desiderio d’affermazione s’infrange sui banchi di scuola, nessun genitore ammette che il proprio figlio sia un somaro o uno sfaticatoE’ sempre colpa di qualcuno, professore, preside o compagni bulli, che impedisce al proprio virgulto di esplodere in tutta la sua grandezza. Si sprecano i “non lo capiscono” “quel professore lo odia” “è colpa di una scuola di m...”. 

Fragilità che non sanno affrontare

genitori sono fragili, non sanno rapportarsi con le autorità e quindi le sviliscono. I casi di docenti menati da genitori furenti sono ormai la norma. In questo modo tolgono ancora più potere agli educatori che non sanno, a loro volta, imporsi come modello positivo. Quello che non hanno combinato madri e padri l’hanno rovinato psicologi e pedagogisti, mettendo tutta l’attenzione sui minori, tralasciando di dare strumenti validi ai genitori. Troppe pastiglie, troppi calmanti, troppe attenzioni chimiche a chi invece ha solo bisogno d’amore e modelli positivi.

Il mestiere di genitore

Il mestiere di genitore non te l’insegna nessuno recita un detto popolare, ma è proprio lì che occorre intervenire. Educare i genitori a fare il loro mestiere per avere una nuova generazione più matura, dei cittadini che sapranno affrontare anche qualche no. Se le prime contrarietà non vengono gestite correttamente, se non si ha la forza di essere d’esempio, si rischia di allevare degli eterni immaturi. Cerchiamo di evitare di allinearci coi dati dei suicidi giapponesi, e diamo una mano ai genitori a fare il loro mestiere.

genitori in pericolo sono troppo fragili
Summary
I genitori sono in pericolo sono troppo fragili
Article Name
I genitori sono in pericolo sono troppo fragili
Description
I genitori sono in pericolo sono troppo fragili non riescono a svolgere il loro mestiere e rischiano di crescere figli con gravi problemi
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento