Benessere, Enogastronomia

Hara Hachi Bu Il segreto giapponese

Sono il popolo più longevo assieme agli italiani, in alcune aree vivono oltre 100 anni in perfetta salute, tutto merito della loro dieta.

Hara Hachi Bu“, mangia fino a quando non sarai pieno all’80%, è questo il segreto della longevità dei cittadini del Sol Levante. Li stanno studiando per scoprire se è questa la chiave per una vita lunga e sana. Ad Okinawa in Giappone vivono le persone che hanno l’aspettativa di vita più lunga del mondo. Raggiungere il secolo di vita non è l’eccezione, ma la norma. Hara Hachi Bu Il segreto giapponese

Sotto esame da una marea di scienziati

Sono innumerevoli gli studiosi e scienziati che si sono occupati di questo fenomeno. Qui la popolazione non solo vive moltissimi anni, ma lo fa con un elevato grado di salute. Sono in stragrande maggioranza centenari autosufficienti. Ovviamente vivere a lungo e bene è il desiderio di molti di noi, per questo sull’isola di Okinawa i team di studiosi si alternano per scoprire qual è il segreto di questa sopravvivenza serena.

dieta giapponese okinawa

Hara Hachi Bu

E’ uno stile di vita alimentare che si può tradurre grosso modo in Pancia piena fino all’80%. I nutrizionisti dicono che questo principio salutare tradizionale si può apprendere. Tutti possono imparare ad usarlo. Riempire il proprio stomaco completamente rende difficile la digestione e richiede tempo per smaltire quello che abbiamo ingerito. Una pancia piena accelera i processi di ossidazione cellulare che portano ad un più veloce invecchiamento del corpo.

Un regime molto leggero

I residenti dell’isola mangiano senza mai raggiungere la completa sazietà. Il loro regime è inferiore alle 2000 calorie giornaliere, contro i 2200-2500 calorie consigliate per gli europei ed americani. Una riduzione di oltre il 20% del cibo consumato.  Se lo stomaco non è completamente pieno, lo spazio extra facilita la digestione. Tutto il processo avviene più rapidamente, scomponendo il cibo in modo appropriato. Se invece mangiamo fino al riempimento rendiamo la digestione più complessa. Lo stomaco si allunga ed il rallentamento porta sonnolenza e qualche problema alla nostra salute.

Ideale per i “senza pancia”

Chi pratica la dieta “Hara Hachi Bu” può contare su alcuni benefici. Il primo è estetico, mantenendo lo stomaco non troppo pieno si ottiene un giro vita da vespa. La digestione non è mai problematica, ma veloce. Riesce a combattere l’obesità, i disturbi metabolici e annulla i problemi di riflusso. L’acidità con questo tipo di regime si abbassa ed anche le funzioni gastrointestinali ne traggono benefici. Gli abitanti di Okinava hanno infatti, un basso livello di radicali liberi, per questo hanno un minor rischio di malattie cardiovascolari, cancro e altre malattie correlate alla vecchiaia.

Come seguire lo Hara Hachi Bu

1) Ripristinare la memoria muscolare – Lo stomaco è abituato a pasti abbondanti per fargli conoscere la nuova minore quantità di cibo ingerito sarà necessario istruirlo. È necessario aspettare circa una settimana prima che lo stomaco smetta di chiederci più cibo. Dopo una ventina di pasti si abituerà.

2) Evitare di andare oltre al segnale di fame – Mangiare in modo corretto significa alzarsi da tavola con una leggera sensazione di fame. Senza arrivare ad eccessi che somigliano maggiormente ad un digiuno. Mangiare meno non significa morire di fame o mangiare cose che non sono appetibiliPoche ma buone, selezionate anche per qualità, ora che mangi meno puoi puntare su cibi migliori.

dieta giapponese okinawa

 3) Mangiare lentamente – La voracità ti fa mangiare troppo, diminuire il ritmo della masticazione e deglutizione ti farà sentire soddisfatto e sazio.

4) Verdure sempre al primo posto – Mangia in modo bilanciato ma non rinunciare mai agli antiossidanti, sono quelli che ti manterranno giovane e sano. Aggiungi proteine e carboidrati nelle giuste proporzioni, non negarti nulla ma fallo in modica quantità, variando molto la tua dieta, ma sempre con verdure fresche.

5) Aiutati anche con gli occhi – Evita i piatti di grandi dimensioni, se le portate le servi in piatti più piccoli darai la sensazione di aver mangiato a sufficienza senza bisogno di fare un bis. Lo stomaco si abituerà presto alle nuove dimensioni e sarà molto più semplice fare l’Hara Hachi Bu. Hara Hachi Bu Il segreto giapponese.

dieta giapponese okinawa
Summary
Hara Hachi Bu Il segreto giapponese
Article Name
Hara Hachi Bu Il segreto giapponese
Description
Hara Hachi Bu Il segreto giapponese per vivere oltre un secolo, mangiare finché lo stomaco è pieno all'80% una digestione semplice ed un vitino di vespa
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento