Benessere, Enogastronomia

Granarolo una filiera più sostenibile ed etica

granarolo una filiera più etica e sostenibile

Un nuovo sito che mostra meglio la svolta green del maggior gruppo lattiero italiano

Granarolo s’impegna ancora più a fondo nel portare avanti le sue scelte eco sostenibili. Già lo scorso anno aveva individuato tre obiettivi per costruire un solido piano di sostenibilità legato a “Consumo e produzioni responsabili”. Un piano che passa dal benessere degli animali in stalla, dalla riduzione della plastica ed un piano anti-spreco. Tre caposaldi innovativi che vengono descritti e approfonditi nel rinnovato sito www.gruppogranarolo.it  Granarolo una filiera più sostenibile ed etica

La filiera sostenibile

Un modello di filiera sostenibile dunque, che impegna mondo agricolo e trasformazione. Da una parte la cooperativa Granlatte e i suoi allevatori, che sono i veri custodi del territorio. Sono loro che devono poter produrre nel rispetto del benessere animale e in armonia con l’ambiente. Dall’altra Granarolo, che deve dare valore alle materie prime, offrendo ai consumatori un cibo più buono e più giusto. Il Piano di Sostenibilità disegnato, va in questa direzione, e terrà conto dei cambiamenti imposti dalla recente emergenza sanitaria.

granarolo una filiera più etica e sostenibile

Un sostegno agli imprenditori agricoli

L’impegno a rispettare la sostenibilità passa quindi per minor spreco di energia e acqua. Un contributo forte a diminuire le emissioni, usare meno diserbanti e meno farmaci. Controllare e ridurre gli sprechi, dando più diritti a chi lavora. Maggiore trasparenza sull’origine, utilizzare meno plastica, e contribuire al benessere dell’imprenditore agricolo, con una remunerazione decorosa del suo lavoro.

Benessere animale, plastica e sprechi

Il benessere animale nella stalla, passa dall’aumento degli standard e delle certificazioni. Tutte le 651 stalle del Gruppo hanno elevato ulteriormente i punteggi minimi per raggiungere i 70/100 richiesti da Granarolo. I soci-allevatori sono sollecitati a condividere, assieme ai veterinari, La Carta del Latte, un impegno a ridurre l’uso dei farmaci in stalla. La riduzione della plastica passa dalla riduzione degli imballaggi e dall’impiego di materiale riciclato, o materiali alternativi. La battaglia contro lo spreco, invece, vuole ottenere una riduzione di almeno il 10% dei resi di latte e latticini.

granarolo una filiera più etica e sostenibile

Il nuovo sito

Il nuovo sito corporate, disponibile anche in versione inglese, è progettato per dare maggior risalto all’impegno e alla sostenibilità del Gruppo. Una piattaforma più dinamica e responsive, per una navigazione più facile che migliori la user experience. Una sezione è dedicata ai giovani e giovanissimi con Percorsi Didattici. Un’area in cui scoprire tutte le attività e i progetti rivolti alle giovani generazioni, e alle visite guidate negli stabilimenti e negli allevamenti del Gruppo. I kit didattici interessano la filiera, il riciclo creativo e ricette sul latte e i suoi derivati. Granarolo una filiera più sostenibile ed etica

granarolo una filiera più etica e sostenibile

Credits: PxHere e Granarolo

Summary
Granarolo una filiera più sostenibile ed etica
Article Name
Granarolo una filiera più sostenibile ed etica
Description
Granarolo una filiera più sostenibile ed etica con tre obiettivi la salute degli animali in stalla riduzione della plastica e degli sprechi e il nuovo sito
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento