Nella stagione rovente che stiamo vivendo le docce fredde sono di gran moda.
In estati torride da temperature tropicali come queste, è facile ricorrere alle docce fredde. Donano un momentaneo refrigerio e ripuliscono la pelle dalla patina di sudore. Ma c’è molto di più oltre alla momentanea piacevolezza, le docce fredde sono quasi una scuola di pensiero. Hanno altri scopi che partono da una propria consapevolezza, per arrivare ad una analisi del pensiero. Se le fate entrare nella vostra routine le apprezzerete sempre più. Gli strani poteri della doccia fredda
Quanti benefici
I benefici non sono quelli soliti che immaginate: una pelle migliore o abbattere il caldo, e nemmeno una sferzata d’energia. Potrete avere tutti questi giovamenti ma c’è di più. Una doccia fredda è una scelta di vita. Serve a migliorare le proprie prestazioni fisiche e mentali. Impone di fare una scelta: soffrire per pochi minuti per avere in cambio endorfine e maggiore consapevolezza. L’adrenalina scatenata dall’acqua fredda, viene infatti convertita in chiarezza di pensiero.
Saper soffrire
Una doccia fredda ti obbliga a soffrire, ma ti aiuta ad indirizzarti nelle tue scelte più complicate. La gratificazione che arriva appena chiudi il rubinetto, è uno dei segreti per raggiungere la felicità. Ti fa uscire dalla tua comfort zone, ti ricaccia nell’incertezza, ma allo stesso tempo ti sgombra la testa. Un piccolo disagio volontario che servirà per affrontare i veri disagi della vita. Gli ormoni che governano lo stress, lo rilasciano e vi scoprite più resistenti e intimamente “forti”
Resistere alle tentazioni
Entrare in doccia ed aprire il rubinetto dell’acqua fredda è un’azione che impone di allenare la propria resistenza. Sarebbe così facile girare il rubinetto verso il getto caldo, la tentazione è fortissima, ma ogni giorno s’impara a resistere. È un allenamento che impone di accrescere la propria disciplina, e che rende ancora più importante e generoso, l’apporto successivo del calore. Che sia un asciugamano o un abbraccio o un getto d’acqua calda come compensazione.

Training ed esercizio fisico
Non dovete sottoporvi alle docce fredde come fosse una tortura, dovete abituare il vostro corpo al processo. Iniziate togliendo progressivamente acqua calda. Datevi un obiettivo a tempo, quando vi sembra di non poter più resistere, tornate ad aggiungere lentamente acqua calda. Se entrate in doccia immediatamente dopo un esercizio fisico, corsa, palestra, ecc. l’acqua fredda vi tonificherà i muscoli e toglierà il peso della sudata.
Buttatevi
Cercate di non cincischiare, se avete scelto di farlo, buttatevi dentro. Un bel respiro e via, inutile tergiversare. Iniziate con docce brevi (30 secondi bastano all’inizio) poi col tempo aggiungerete. Non siete Hulk e nemmeno scozzesi, quindi almeno all’inizio non partite col freddo estremo. Avrete modo di abbassare la temperatura in seguito. Cercate di farle diventare un rito quotidiano, più sovente le farete e meglio starete.
Meditazione
Vi accorgerete che le docce fredde vi aiutano nella meditazione. Il vostro obiettivo è arrivare a 2 minuti per avere i migliori effetti. Il corpo si adatta, si irrigidisce e rilascia endorfine. Niente vi sembrerà impossibile dopo una breve meditazione sotto l’acqua fredda. Imparate a sopportare all’inizio perché i giovamenti arriveranno molto presto. Le vostre giornate prenderanno una forma decisamente diversa. Gli strani poteri della doccia fredda
Credits: Pixabay

