Enogastronomia, Eventi

Gli eroi di Natale salvano la Melegatti

Melegatti salvato il lievito madre

Mantenuto vivo il lievito madre

Gli eroi di Natale, così vengono definiti Matteo Perari e Davide Stupazzoni. I due operai che, volontariamente e gratuitamente, hanno accudito il lievito madre della Melegatti per oltre un anno. Questa cura quotidiana permette di mantenere vivo e vivace il lievito che ha già 120 anni. La loro opera di salvataggio consente oggi alla Melegatti di essere di nuovo sugli scaffali dei negozi a Natale coi suoi pandori e panettoni.

Consente anche il rilancio dell’azienda in un ottica non legata alla stagionalità. L’obiettivo della nuova dirigenza è vendere il pandoro, inventato nel 1984 proprio da Melegatti, ed altri prodotti, anche all’estero tutto l’anno. Spalmare la produzione su tutta la durata dell’anno, potrebbe aiutare l’azienda a mantenere tutto l’organico. Sono infatti 35 su 70 i lavoratori riassunti con un contratto a tempo indeterminato. Per altri 20 i sindacati cercano una soluzione attraverso la cassa integrazione, con la speranza che il progetto decolli e possano tutti essere riassorbiti.

lievito madre

In gran segreto la preparazione dei pandori è già iniziata, grazie alla collaborazione di un terzista che ha “prestato” le sue attrezzature. La riaperta sede storica di San Giovanni Lupatoto, nel frattempo viene ri-organizzata, per essere pronta con la produzione di Pasqua. Non vengono rivelati i particolari della sede dove i pandori vengono confezionati attualmente, ma si comprende che l’attività è iniziata qualche tempo fa. Gli operatori più esperti sono andati al lavoro presso il terzista per mantenere intatto il valore e la qualità del pandoro storico. La stagione anche se con volumi ridotti, è salva.

La campagna social spontanea

Il brand Melegatti, leader nella produzione di pandori,  è stato riscattato dai curatori fallimentari, e potrà ora rafforzare la sua posizione. La campagna social nata spontaneamente l’anno scorso per salvare l’azienda non aveva avuto successo, ma era molto coinvolgente. Ora un’altra campagna, sempre spontanea, spinge per richiedere che i due eroi del lievito madre, siano dichiarati Cavalieri del Lavoro.

operai alla Melegatti

Mantenere vivo il lievito madre, è stata la mossa che ha permesso di salvare l’azienda e mantenerne vivo il marchio.  Ora i lavoratori e le maestranze devono solo sperare che i consumatori rispondano, a quella che sembra una bella favola di Natale. Le prospettive ci sono, in rete l’operazione simpatia sta viaggiando a pieno vapore per supportare un’operazione etica di grande valore. Donare il Pandoro Melegatti sarà uno dei must della stagione natalizia 2018.