Enogastronomia

Gli antichi egizi mangiavano un ottimo pane

Ricostruito il lievito che gli egizi usavano per panificare ed è soprendentemente buono

4500 anni o forse più la panificazione era già sviluppata in modo tale da permettere di mettere sulle tavole dei Faraoni ma anche del popolo un pane di pregevole qualità. Un ingegnere statunitense appassionato delle culture alimentari antiche è riuscito ad ottenere in coltura il lievito che veniva utilizzato quasi 5 millenni fa. Gli antichi egizi mangiavano un ottimo pane.

Un gastroegittologo dilettante

Un appassionato dilettante di egittologia è alla base della scoperta. Seamus Blackey è un ingegnere celebre, è tra gli inventori della Xbox. Con la collaborazione di un paio di esperti in microbiologia è riuscito a far avverare il suo sogno. Richard Bowman gli ha dato una mano a far prolificare il lievito che era custodito in alcuni vasi egizi custodini dal Museo di Boston. Iniettando nei recipienti una soluzione nutriente, le spore che erano rimaste all’interno dei vasi si sono moltiplicate in una forma liquida.

pane lievito egizi
credits:SeamusBlackey

Un piccolo campione

Un campione del lievito ottenuto è stata portata a casa da Blackey che ha così potuto sperimentare da solo il processo di lievitazione come lo effettuavano gli antichi egizi 5 millenni fa. Il pane probabilmente esiste da molti più millenni, ma quello lievitato con lieviti naturali risale forse a “soli” 6.000 anni. Sicuramente è mutato nel corso dei secoli, ma crediamo che sia stato stabilizzato dopo aver testato alcune varianti, e quello rinvenuto nelle ceramiche antiche potrebbe essere quello utilizzato stabilmente.

Un procedimento non invasivo

Per ottenere il lievito degli antichi egizi si sono inumidite le pareti dei vasi con una soluzione acquosa, senza grattare la superfice. Il liquido successivamente aspirato ha mostrato tracce di spore. Ora i laboratori stanno esaminando se le spore sono state contaminate da microbi attuali o se il lievito è esattamente quello degli egizi. in ogni caso Blackey non ha resistito alla tentazione e col suo campione ha preparato un impasto per fare il pane come 4500 anni fa.

pane lievito egizi
credits:SeamusBlackey

Un risultato sorprendente per il pane dei Faraoni

Per ottenere un risultato il più possibile simile a quello originale, l’impasto ha preso origine da un mix di farro, orzo e kamut, i tre cerali coltivati in quei tempi nelle zone fertili del Nilo. Il frumento conosciuto ora, non era ancora stato coltivato, per questo il processo ha dato un risultato sorprendente. Già a partire dal profumo, diverso da quello di ogni altro pane che Blackey avesse mai infornato. Blackey è un esperto panificatore artigianale, al limite del maniacale.

Ricco dolce e profumato

La pagnotta era morbida, profumatissima e dolce di sapore con un sentore di caramello. Aroma e sentori formidabili come li ha definititi l’appassionato fornaio, molto diverso da qualsiasi altra pagnotta preparata in precedenza. Forse tracce di lievito moderno potrebbero aver contaminato l’impasto, ma Blackey proverà a ripetere l’esperienza, estraendo altro lievito da altri vasi egizi. Questa volte terrà separati i reperti archeologici a seconda che appartengano all’Antico, Medio e Nuovo Impero egizi, distanziati di circa 500 anni l’uno dall’altro. 

pane lievito egizi
credits:SeamusBlackey

Nuove esperienze da testare

Coi nuovi lieviti ottenuti Blackey cercherà di ottenere diversi prodotti da forno ed andrà oltre. Sta infati studiando le tecniche degli antichi egizi di panificare nella ceramica. Aiutato da alcuni artigiani del vasellame sta cercando di ottenre gli stessi tipi di ciotole larghe e basse in cui veniva cotto il pane dei faraoni, Per arrivare sempre più vicino alla perfezione e alla conoscenza della panificazione all’ombra delle piramidi. Gli antichi egizi mangiavano un ottimo pane.

pane lievito egizi
Summary
Gli antichi egizi mangiavano un ottimo pane
Article Name
Gli antichi egizi mangiavano un ottimo pane
Description
Gli antichi egizi mangiavano un ottimo pane, ricostruito col lievito originale di 4500 anni fa, il pane che consumavano sotto le piramidi era fragrante
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento