Viaggi

Giraffe il mistero delle macchie scure

giraffe il mistero delle macchie scure

I maschi mostrano con le loro livree, la loro nobiltà e l’aspetto dominante

Era un enigma irrisolto quello delle macchie più scure presenti sulla pelle delle giraffe. Una nuova ricerca fa luce su questo mistero, i colori della pelle delle giraffe non sono legate alla loro età come s’immaginava. I maschi dominanti che vivono in solitudine sono quelli ad avere i colori più scuri. La ricerca è stata svolta in Namibia, prendendo in esame una popolazione di 66 giraffe maschio, che vivono all’interno del Namibia’s Etosha National Park. Giraffe il mistero delle macchie scure.

12 anni di studi

Ci sono voluti 12 anni, per fare accurate ricerche sul campo. Sono state scattate ed esaminate quasi 2000 fotografie. Le giraffe nascono con macchie di colori più tenui che tendono ad inscurirsi con l’età. Però sono solo quelle che hanno un carattere solitario e dominanti a raggiungere le gradazioni più scure. È un segnale rivolto agli altri competitori, di maturità, di potenza, di essere in grado di sostenere una competizione territoriale e riproduttiva. Le giraffe più scure sono molto più competitive e pronte a sfidarsi.

giraffe il mistero delle macchie scure

Con la senilità decolorano

Col passare dell’età alcune giraffe sbiadiscono, tanto che i ricercatori identificano questa fase col declino sessuale. Una sorta di incanutimento che raggiungono nella fase finale della loro vita. Però alcune giraffe maschio non raggiungono mai i toni scuri, sono quelle che vivono in branco con le femmine. Scelgono una vita con scarse possibilità di riprodursi, ma ottengono la sicurezza di poter godere della protezione di vivere in branco. Le giraffe maschio solitarie vivono una vita più rischiosa, ma sessualmente più felice. Le femmine potrebbero riprodursi coi maschi che vivono nel branco, ma tendono ad ignorarli, sono molto più attratte dal carattere dominante delle giraffe scure.

Maschi deboli

I maschi chiari cercano di sfruttare la lontananza dei dominanti, per avere una chance di fecondare una femmina in loro assenza. É una strategia riproduttiva che da scarsissimi risultati. Raramente avranno questa fortuna, la loro attrattività è molto inferiore a quella dei maschi solitari. Le femmine preferiscono i macho che vivono da soli e che si avvicinano solo per una rapida copula. L’indipendenza dal branco viene giudicata come un elemento di salute, energia e capacità di trasmettere buoni geni alla prole. D’altro canto i maschi chiari potranno usufruire della forza del branco. La permanenza in gruppo gli permetterà di crescere con maggior calma ed irrobustirsi e decidere se uscire dal gruppo e diventare maschi dominanti a loro volta.

giraffe il mistero delle macchie scure

Colori scuri come le criniere dei leoni

Le aree più scure sono segnali di capacità e potenza sessuale, come indicano le folte criniere dei leoni. Più sono folte, maggiore è la capacità di procreare è garantita. Proprio come nei leoni il colore e la criniera sono legati al testosterone, alla salute e alla ricchezza dell’alimentazione dell’animale. Al prossimo safari, o alla prossima visita allo zoo, controllate i colori e capirete a chi vi troverete davanti. Un adulto dominante dalla possente mascolinità, un giovane ancora in cerca della sua posizione, o un anziano in declino, e potrete regolarvi di conseguenza. Giraffe il mistero delle macchie scure.

giraffe il mistero delle macchie scure

Credits: PxHere

Summary
Giraffe il mistero delle macchie scure.
Article Name
Giraffe il mistero delle macchie scure.
Description
Giraffe il mistero delle macchie scure. simbolo di indipendenza e dominanza, sono i maschi solitari a metterle in evidenza
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento