Un successo indiscutibile quello del Sushi, diventato un must anche in Italia
Il sushi è indubbiamente tra i cibi più amati del mondo e lo potete trovare quasi ovunque. Piace molto, soprattutto ai giovanissimi che lo apprezzano come piatto “sociale”. Per loro ha sostituito nell’immaginario, l’uscita assieme per condividere una pizza. In questo periodo di lockdown è diventato uno dei piatti consegnati a domicilio, più richiesti. Il dato più sorprendente, è che non è un cibo riservato solo a cena o nel weekend, è stato, infatti, ordinato e consegnato tutti i giorni della settimana. Pur essendo un piatto “fresco”, non ha stagionalità ed è gradito in ogni stagione, dal torrido ferragosto al gelido gennaio. Giornata internazionale del Sushi
Un poco di storia
La sua origine è giapponese, gli storici lo fanno risalire al IV secolo. La cultura locale di conservare il pesce fresco con sale e riso, ha dato vita a questa specialità. Ora lo si trova praticamente in ogni paese dove sia possibile procacciarsi pesce fresco. La versione classica ha già dato vita a moltissime varianti. Gli ingredienti sono semplici e basic, e basta aggiungere qualcosa per ottenere varianti interessanti. Tra queste spicca la variante brasiliana, che offre una vera rilettura. Da piatto unico senza contorno, ora viene spesso accompagnato da verdure o patatine fritte. Il sushi è spesso visto come un piatto da condividere con amici e familiari, e questa ne fa un altro elemento di successo.
Variazioni sul tema
Le varianti di sushi più apprezzate sono Roll, Uramaki, Nigiri, Hosomaki, Sashimi e Temaki. L’aspetto esotico ha certamente un alto valore, incuriosisce e stimola a tentare di conoscere meglio questa cultura alimentare. Le monoporzioni, i colori, una certa eleganza nell’esposizione, contribuiscono ad un aspetto visuale non secondario. Chi preferisce il sushi ama sperimentare gusti nuovi, e vuole uscire dalla tradizione culinaria italiana. Ogni licenza è permessa, ogni abbinamento anche se insolito è benvenuto, per poter testare la propria capacità di osare. Il recente successo del sushi burrito, dimostra proprio questa voglia di innovare
Piace ovunque
Le piattaforme per le consegne a domicilio, confermano che non ci sono differenze tra grandi e piccole città. Anzi sono quest’ultime a segnare i numeri di maggiore incremento. Del resto il sushi è un piatto goloso, che è perfetto per chi desidera barcamenarsi tra leggero e proteico. Basandosi sul pesce, per molti rappresenta un piatto dietetico, anche se questa è una falsa verità. Il riso che ne è parte integrante contiene un alto livello di zuccheri. L’unica versione realmente dietetica è il sashimi, che è un festival della crudité. Giornata internazionale del Sushi
Crdits: PxHere

