Abitare

Giardino oasi o stress?

giardino romantico

E’ il momento di pensare al giardino, per renderlo funzionale a tutti i nostri sogni e desideri. Se ancora non lo avete creato o disegnato, è meglio che vi sediate un attimo a riflettere su cosa vi servirà. Solo verde? Spazio da condividere? Mille fiori o piante rifiorenti? All’italiana o british? Sconvolgente e di design, o tradizionale e rustico? Col gazebo? La panchina dove leggere in pace? Il barbeque per le grigliate con gli amici?

anemoni fioriti

Ogni giardino ha pregi e difetti, e la sua personalità, sta a voi trovare quello perfetto per voi. Rivolgetevi agli esperti, ai designer del verde e ai vivaisti. Sapranno consigliarvi cercando di venire incontro ai vostri desideri. Loro terranno conto di tutte le variabili climatiche, di acidità del terreno, piovosità, salubrità dell’aria. Per farvi vivere una esperienza piacevole, tonificante e senza stress. Le insidie sono tante ed è meglio evitare di piantare fichi d’india sulle Alpi o prato all’inglese in una zona arida.

giardino di meditazione

Se volete immergervi nel verde, dovete innanzitutto sapere che il vostro prato non resterà sempre verde brillante, e che la manutenzione da fare non è semplice. L’erba va riseminata di tanto in tanto, annaffiata e tagliata. Se volete togliervi il problema dell’irrigazione, dovrete preparare un progetto per l’opportuno impianto sotterraneo. Magari dotandolo del ripescaggio delle acque reflue piovane, un’azione profondamene etica e sostenibile. Dovrete anche pregare che i cuccioli di casa non vadano a dissotterrarvi tutti i tubi. Dovete tenere conto della posizione delle aiuole, in modo da raggiungere anche quelle remote. Memorizzate bene gli orari di accensione, per non fare docce indesiderate, mentre annusate una rosa.

 

trattorino da giardino

Per lo sfalcio del prato vi serve l’opportuno attrezzatura. A mano, ma quanta fatica, a motore o elettrico, molto più comodo. Qui dovrete stare attenti a non farvi prendere dal trip del moto-falciatore più grosso, potente o accessoriato del vicino. Il rischio è che vi troverete ad avere un macchinario più grande del vostro fazzoletto di prato. Si sa come queste cose cominciano, ma non dove si arriva. Ricordate che esiste la formula del noleggio, molto pratica. Con l’ottimo vantaggio di non dover fare la costante manutenzione. Oppure avere mezzo garage occupato da un trattorino-falcia-trita-sminuzza-spandi-raccogli-centrifuga-erba.

 immergersi nel verde

 

La frutta raccolta nel proprio giardino è fantastica. La fioritura, specie se vi regalerete un albicocco, un pesco, un ciliegio o un melo, è da mozzafiato. Ma vi ricordiamo che la frutta va trattata, con gli anticrittogamici o protetta con le reti, o i vermetti  e i merli vi lasceranno a becco asciutto. Per i trattamenti serve il patentino, sempre che abbiate voglia di studiare per ottenerlo, e non è nemmeno gratuito. Finché ci siete fatevi pure un corso di potatura, ne avrete bisogno per avere piante sempre rigogliose, ma se siete in confidenza con un bravo vivaista lo farà lui per voi.

Ogni giardino ha pregi e difetti

 

Come dite? Meglio lasciar perdere la frutta? Allora passiamo a cose più rustiche, un tiglio, un acero o dei cespugli ,magari sempreverdi, e le aiole di rose, peonie, tulipani, e le ciotole colme di gerani, primule, ecc. decisamente meno impegnative.

E’ il momento di pensare al giardino

 

Giardino oasi o stress? Fine prima parte.

Summary
Giardino oasi o stress?
Article Name
Giardino oasi o stress?
Description
E’ il momento di pensare al giardino, per renderlo funzionale a tutti i nostri sogni e desideri. Se ancora non lo avete creato o disegnato, è meglio che vi sediate
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo