La variabile di cui dovete tenere conto, in presenza di aiole fiorite, è quella dei bambini. Se sono under 10, scordatevi che i fiori più delicati si salvino dalle loro scorribande. Non si salveranno neppure le rose, perché ve le strapperanno pur di non vedersi bucare i loro amati palloni. Intonate pure il de prufundis per le tenere begonie, zinnie e peonie. In presenza di infanti concordate col vivaista un progetto con le piante più rustiche, ce ne sono parecchie molto belle, rifiorenti e senza spine. Nel frattempo sperate che i virgulti crescano in fretta, e diventino saggi ometti.
Lo spazio da condividere
Lo spazio da condividere con gli amici e la famiglia è importante, e va attrezzato con gazebi, tende, tavolini. O tavoli più o meno ripiegabili, allungabili, rotanti che nemmeno Mazinga Zeta. Oltre a tante sedie in grado di sopportare l’esterno in tutte le stagioni, senza ammuffire o arrugginire in un mese. Evitate, se potete, le seggioline pieghevoli, se non siete dotati di un pavimento solido in muratura. Hanno infatti la pessima tendenza ad affondare nel prato, e a piantarvi in asso proprio mentre sorbite il caffè.
Attenti a griglie e barbeque
Se vi piacciono i cibi grigliati dovrete pensare a dove piazzare il barbeque, abbastanza vicino alla cucina ed abbastanza lontano dai balconi dei vicini, per non affumicarli. In molti condomini ora è proibito cuocere alla brace o friggere. Perciò informatevi bene prima di acquistare la vostra griglia super-tecnologica, ed evitate la solita trappola competitiva col Signor Rossi, quello del super-moto-falciatore.
Una Hot Tub e un po’ di nudismo
Se avete bisogno di privacy, se praticate il nudismo, o volete ospitare nel giardino una Hot tub, recintate solo un piccolo spazio. Mettete una cabina spogliatoio, potrete godere della vostra privacy senza rinchiudervi troppo. Evitate le siepi oltre i 140 centimetri, è un consiglio che vi danno le forze dell’ordine. Nascondendovi dietro a staccionate troppo alte farete il gioco dei malintenzionati. Oppure, se il vostro tenore di vita lo permette, assumete un paio di guardie del corpo e alzate le siepi fino al cielo.
Un garden designer troverà la soluzione per voi
Per rendervi la vita agevole, progettate col vostro garden designer, un giardino di piccole dimensioni. Dalla manutenzione minimal, come quelli zen. Piantate rampicanti rustici e rifiorenti, o coltivate un giardinetto di odori, sempre utili in cucina e profumatissimi. Aggiungete due piante di peperoncini, saranno coloratissime e molto coreografiche, oltre che utili per impreziosire i vostri sughi e manicaretti.
Sbizzaritevi col bricolage per arredare il vostro giardino
Vi piace il bricolage? Riverniciate quella vecchia panchina da rigattiere. Seppellitela di comodissimi cuscini e schiacciate qualche pisolino, se ne avete il tempo. Spegnete il cellulare e lasciate che l’unico rumore sia il frusciare delle pagine del vostro ultimo libro, o il silenzio dell’e-book. La fontanella del laghetto coi pesci rossi, e il canto degli uccelli penseranno al resto della colonna sonora. Il giardino diventerà la vostra isola felice, dove passare il tempo libero in armonia e relax. Circondati di bellezza, senza impiegare centinaia di ore di lavoro per mantenerlo perfettamente in forma, ma per pensare alla vostra forma. Giardino 2 la vera oasi personale.

