Enogastronomia

Ghiaccioli mai senza

Ghiaccioli: mai senza

Un modo semplice per avere tanta freschezza gustosa

Comodi, semplici, tanti gusti, un poco zuccherati, calmano la sete e quel senso di calura opprimente. Piacciono a tutti, sono economici, e sono aggiustabili a piacimento con un pizzico di pazienza. Potete produrli da soli a seconda del vostro gusto o quello dei vostri bambini con ingredienti semplici, sempre a disposizione.

Vi servono gli stampini appositi che troverete in qualunque negozio di articoli per la casa, o di accessori in plastica. Solitamente sono in raggruppamenti da 4 o 6  unità, ad un prezzo veramente basso. Sono disponibili in plastica per alimenti o in silicone. I più sofisticati sono dotati dell’apposito stecchino che serve anche come impugnatura antigoccia.Ghiaccioli: mai senza

Le proporzioni sono normalmente 2 a 1. 2 parti d’acqua ed una di frutta frullata o succo. Mettete sul fuoco un tegamino con poca acqua (100 ml bastano per quattro ghiaccioli). Fate sciogliere 40/50 gr di zucchero a seconda del grado zuccherino della frutta, e lasciate raffreddare. Nel frattempo lavate frullate o spremete la frutta. Quando lo sciroppo di zucchero sarà sufficientemente freddo aggiungete la mousse o la spremuta di frutta. Mescolate e versate negli stampini fino ad un cm dal bordo. Dovete tener conto dello spazio occupato dallo stecchino e dell’aumento di volume dovuto alla congelazione

Se gli stampini non sono dotati di stecchini, procuratevi quelli tipici di legno.  “Legateli” con le striscioline che servono per i sacchetti da congelatore in modo che stiano sospesi all’interno del liquido da ghiacciare. Anche una strisciolina di alluminio può funzionare perfettamente da legaccio. Se volete fare ghiaccioli bicolori o tricolori, basterà versare un tipo di frutta sul fondo, far congelare e poi aggiungerne un altro tipo, se tricolori dovete ripetere in tre fasi.Ghiaccioli: mai senza

Soluzione veloce 1, usate sciroppi per le granite, diluiteli molto perché sono decisamente densi, non aggiungete zucchero, mettete negli stampini e via.  Soluzione veloce 2, invece di preparare lo sciroppo di zucchero, aggiungete dolcificante al vostro mix di acqua e frutta. Mescolate con un cucchiaino e versate immediatamente negli stampini.  Una bustina basta per due ghiaccioli. Se volete un ghiaccio un poco poroso usate acqua frizzante (funziona solo se adottate le soluzioni veloci).

Scatenate la vostra fantasia, i ghiaccioli si posso fare con quasi tutto. Purtroppo per chi già immagina qualcosa di alcoolico, abbiamo brutte notizie. L’alcool inibisce il congelamento e al massimo potete fare ghiaccioli alla birra, ma in questo caso perché aspettare finchè si congeli, meglio stapparla e brindare. Prosit.

Summary
Ghiaccioli mai senza
Article Name
Ghiaccioli mai senza
Description
Ghiaccioli Comodi, semplici, tanti gusti, zuccherati, calmano la sete e senso di calura Piacciono a tutti, sono economici, e potete produrli da soli
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo