I pinguini della specie Gentoo sono tra quelli che vivono più a meridione
Una specie di pinguini che nidifica e prolifica in aree scoperte dai ghiacci eterni sta diventando il nuovo parametro di qualificazione climatica. Negli ultimi anni si stanno spostando sempre più a sud nella penisola antartica. Poiché preferiscono abitare in aree libere dal ghiaccio sono diventati il simbolo della regressione dei ghiacci. Il riscaldamento climatico li sta favorendo e infittisce le loro colonie. Gentooficazione un nuovo parametro climatico
Greenpeace
In una ispezione sulla fauna antartica, effettuata da Greenpeace, i rilevatori sono rimasti sorpresi di scoprire nuove colonie, in aree prima disabitate. I pinguini Gentoo avevano occupato isole ed isolotti, a sud dell’Isola Andersson, dove prima non si erano mai stabiliti. Questo arcipelago non era mai stato esplorato a piedi, ma soltanto a distanza con i binocoli, per la sua inospitalità e le sue temperature. Un evidente segno delle mutazioni climatiche è dato dall’incremento termico. Nel 2020 sono stati toccati i 19° Celsius.
Adelia in ritirata
Se da un lato i Gentoo godono, la specie di pinguini Adelia, che preferisce temperature più rigide, arretra. Le loro colonie sono, infatti, diminuite di numero. Gli Adelia sono utilizzati dai biologi come un “segnalibro”o un paletto, della presenza del ghiaccio. Se loro nidificano in una certa area, il ghiaccio è sicuramente molto vicino. Ogni volta che le temperature fanno sciogliere il ghiaccio marino, gli Adelia scompaiono.
75 pulcini
Erano ben 75 i nuovi pulcini Gentoo, segnalati su un isolotto all’estremità meridionale della penisola antartica. Un segnale che le colonia era a suo agio e non un caso di un paio di sparute coppie girovaghe. Uno stanziamento cospicuo che fa ben sperare per la loro sorte, ma al contempo, preoccupa per il rapido ritiro dei limiti dei ghiacci. Il termine gentooficazione è stato creato appositamente per descrivere questo limite di nidificazione, che viene superato ogni anno. Un nuovo sistema di misurazione che allarma gli scienziati. Gentooficazione un nuovo parametro climatico
Credits: Pixabay

