Benessere, Enogastronomia

Gennaio secco per ridurre l’alcool

Gennaio secco per ridurre l’alcool

Un mese in cui contenere o azzerare il consumo di alcool per rimettersi in forma.

É un provvedimento assolutamente volontario, che mettono in pratica molte persone, e che ha una buona visibilità nei paesi anglosassoni. Gli eccessi nel bere, hanno varie conseguenze, spesso sanitarie ma che entrano in collisione anche con la sfera psicologica. A promuovere un intero mese senz’alcool è stata nel 2014 l’organizzazione no-profit inglese Alcohol Change. Gennaio secco per ridurre l’alcool

Strettamente volontario

É una sorta di fioretto, chi vuole partecipare lo fa a proprio vantaggio, non si vince nulla, non ci sono premi o diplomi. Un mese senza bere per riprendere il controllo del proprio corpo dopo le feste natalizie, che però porta benefici anche per il resto dell’anno. L’interruzione è aiutata da un supporto sul web. Ci si può iscrivere al sito web apposito o alla App telefonica, dove appuntare i propri consumi di alcool. Si va dall’astinenza completa alla riduzione. Ogni iscritto viene incoraggiato a continuare e resistere alle tentazioni.

La raccolta dati

La raccolta dati aiuta i ricercatori, a controllare le variazioni che avvengono nella salute fisica e mentale, dei volontari. Il Dry January (Gennaio Secco) sta aiutando molte persone a ridurre il consumo, non solo nei 31 giorni del mese, ma anche durante i restanti mesi. Un importante traguardo soprattutto per chi ha problemi con l’etilismo o è border line e rischia di eccedere. Presentato come una sfida, solletica l’ego dei partecipanti a mantenere la promessa di tenersi lontani dai “guai”.

Immediati riscontri

Tra le segnalazioni raccolte, cambiamenti d’umore in positivo, con la mancanza di eccessi di irritabilità. Molti hanno segnalato un netto miglioramento nel riposo, con la capacità di dormire meglio e risvegliarsi sereni. Quasi tutti i partecipanti sono riusciti a tenersi lontani dall’alcool, riducendo in modo sostanziale i consumi sia durante la settimana come nei weekend. I casi di ubriachezza sono diventati marginali, ed hanno dato risultati incoraggianti per tutto l’anno.

Gennaio secco per ridurre l’alcool

Un giorno solo

Alcuni dei partecipanti hanno deciso un’astensione a singhiozzo. Hanno ridotto il consumo di alcool al solo fine settimana. Altri hanno semplicemente dimezzato le quantità, o aggiunto un altro giorno a settimana al regime secco. Ognuno ha però riportato vantaggi sia per la salute che per l’umore. Moltissimi hanno segnalato che il bere meno ha avuto importanti effetti a livello finanziario. Hanno risparmiato molto denaro e questa liquidità extra ha portato positività di pensiero.

Perdono peso

Quasi il 70% dei partecipanti ha perso peso nel corso del Gennaio Secco. Migliore concentrazione, migliore aspetto, maggior autostima e controllo del proprio umore. É aumentato anche il livello di socializzazione e la capacità di relazionarsi col prossimo, sia in famiglia che sul luogo di lavoro. La scoperta che non è l’alcool, la molla che consente di divertirsi o conoscere altre persone, ha regalato una visione diversa. Le motivazioni espresse sul sito web sono svariate e molteplici. Coinvolgono uomini e donne che grazie a questo piccolo supporto, si sentono in grado di affrontare il problema senza sentirsi “malati o etilisti.

Solo volontario

Il problema di questa inchiesta è che è solamente su base volontaria, i dati non possono essere adattati su tutta la popolazione. Restano un esempio della possibilità di ottenere miglioramenti, e della capacità di chiunque di iniziare un percorso virtuoso. Qualcuno potrebbe barare e immettere dati falsi o corretti al ribasso, ma questo è insito in ogni tipo di rilevazione. In fondo, a nessuno piace essere la pecora nera. Sarebbe interessante poter avere un campione generalizzato per poter avere dati incontrovertibili.

Altri riscontri

Dal punto di vista sanitario sono stati segnalati aspetti positivi al termine del Dry January. L’abbassamento della pressione sanguigna, la riduzione di peso ed anche una riduzione dei fattori legati alla formazione del cancro. Segni che il servizio sanitario nazionale inglese ha preso con molto favore e che sono diventati argomenti di discussione. La probabilità che diventi una campagna sanitaria stabile, vera e propria, sono alte. Le compagnie produttrici di bevande alcooliche spingono i loro lobbisty per bloccare ogni tentativo in questo senso. Gennaio secco per ridurre l’alcool.

Credits:Pixabay

Summary
Gennaio secco per ridurre l’alcool
Article Name
Gennaio secco per ridurre l’alcool
Description
Gennaio secco per ridurre l’alcool, un'azione volontaria per liberarsi dagli eccessi e migliorare la propria salute aspetto fisico e morale
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento