Notizie brevi con fondamenti etici
Gelati confezionati.
Il 99% degli italiani li consuma e li considera alimenti igienicamente sicuri. Il pregio è la porzionatura e la certezza di trovare sempre e ovunque il gusto a cui siamo affezionati. Il cono stravince. Un alimento amato da tutti per un momento di piacere da condividere con gli altri, considerato sicuro e buono. Per due italiani su tre il momento migliore è la merenda del pomeriggio apprezza molto anche a fine cena o in serata. Molti dichiarano di consumarlo anche come sostituto del pranzo o della cena. Più della metà degli italiani, sceglie il cono, al secondo posto le vaschette formato famiglia. Un italiano su tre preferisce lo stecco o il biscotto. Il gusto più amato degli italiani è il cioccolato seguono pistacchio e nocciola. Gelati & Co
Illycaffè alla Milano Design Week
Una mostra che racconta la storia dell’iconica tazzina Illy che festeggia 30 anni delle illy Art Collection. Le celebri tazzine nate nel 1992 sono state decorate da oltre cento artisti di fama internazionale. Un’esposizione, negli spazi di Around Gallery in Corso Venezia 6, che avverrà in occasione della Milano Design Week. La storia svela com’è nata e come si è sviluppata l’idea che sta alla base delle collezioni. Sono 114 collezioni e 459 tazzine, che costituiscono oggi una delle più grandi raccolte d’arte contemporanea esistenti al mondo. Una suggestiva installazione “Take Me Home Wall” è un omaggio ai presenti, che possono staccare dalla parete le cartoline colorate. Vi sono raffigurate 30 tra le più celebri tazzine illy Art Collection che rappresentano un ricordo della mostra. L’esposizione sarà aperta al pubblico e visitabile dalle ore 14:00 di mercoledì 8 giugno fino alle 18:00 di venerdì 10 giugno
L’inflazione Cambia Il Carrello Della Spesa
Più presenti i prezzi ribassati, prodotti in scatola, meno carne e pesce. Gli incrementi sono conseguenza di una serie di cause di diversa natura, alcune delle quali presenti nei mercati già prima dello scoppio del conflitto russo-ucraino. Oltre al rincaro dell’energia si erano registrati consistenti rialzi nei prodotti agroalimentari. La ripresa post pandemica aveva favorito i rialzi, a cui si sono assommati problemi logistici e condizioni climatiche avverse. La crisi della filiera del grano duro-semola-pasta, era iniziata coi problemi della siccità del Canada. La guerra russo-ucraina col blocco del grano nei porti sul Mar Nero, continua a creare imbarazzo. Inoltre ci sono altri indicatori metereologici sgradevoli, che riguardano Nord Europa e Nord America.
Giugno è il mese del latte
30 giorni dedicati al latte, 30 modi per raccontarlo, con un hashtag dedicato– #milkyjune –. La “staffetta” social per celebrare giugno, in tutto il mondo il mese dedicato al latte e ai prodotti lattiero caseari è già iniziata. Per la prima volta questa ricorrenza, nata come National Milk Month nel 1937, si celebra anche in Italia grazie a “Think Milk, Taste Europe, Be Smart”. L’obiettivo è metterne in luce i benefici, le caratteristiche nutrizionali, la versatilità in cucina, le diverse tipologie disponibili fra cui scegliere. Inoltre vuol far riflettere sui metodi di produzione, smontare falsi miti e far conoscere le innovazioni del prodotto e del settore, che lancia la sfida alla sostenibilità.

Piantiamo alberi e diamo ossigeno
Il prossimo 5 giugno, in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Ambiente, prenderanno il via 16 progetti di riqualificazione ambientale e forestazione con la messa a dimora di oltre 6000 alberi. Attività che si inseriscono nella Campagna nazionale di forestazione Mosaico Verde, promossa da AzzeroCO2 e Legambiente. Due obiettivi, contrastare i cambiamenti climatici con l’assorbimento delle emissioni di CO2 e migliorare la qualità della vita. La campagna è sostenuta da CRAI

Voglio Un Pianeta Così
È la campagna di comunicazione del Parlamento Europeo. Protagonisti Attori, Cantanti, Sportivi, Influencer e Food Blogger #Vogliounpianetacosì Terza edizione di “Voglio un pianeta così”, campagna di comunicazione che il Parlamento europeo in Italia diffonderà sui suoi canali online tra giugno e luglio. Sportivi, cantanti, attori e testimonial green si mobiliteranno per la tutela del nostro pianeta. L’obiettivo è sensibilizzare i cittadini verso comportamenti e stili di vita più sostenibili e rispettosi dell’ambiente. Partirà il 5 giugno, nella Giornata mondiale dell’Ambiente, con la testimonianza di Gianluigi Buffon. Seguiranno, nelle settimane successive molti messaggi di celebrità ed esperienze positive green di riciclo e riutilizzo. Potete condividere le vostre esperienze con l’hashtag #vogliounpianetacosì. Gelati & Co
Credits: Pixabay, Illy Art Collection, CRAI, Parlamento Europeo

