Enogastronomia, Eventi

Gambero Rosso elegge Dal Massimo Goloso al top

bambina con arrosticini dal massimo goloso

L’unica realtà presente in Trentino tra quelle elencate dalla prestigiosa rivista.

Quando ti avvisano di essere presenti nell’elenco  delle migliori, più evolute e ricercate macellerie d’Italia, pensi che sia un gran bel regalo di Natale. E’ quello che è successo a Dal Massimo Goloso di  Coredo Val di Non,  la valle delle mele Melinda, in Trentino e alla risto-macelleria a gestione familiare che conduce a Pellizzano in Val di Sole. Citata dal Gambero Rosso nello speciale I Grandi Macellai dedicato all’arte della preparazione delle carni. Può giustamente vantarsi per il prestigio della pubblicazione, e per veder riconosciuta la qualità del suo lavoro.

Evoluzione di un antico mestiere

E’ l’unica realtà presente in Trentino tra quelle elencate dalla prestigiosa rivista. Sin dalla nascita il Gambero Rosso si occupa di promuovere la migliore qualità del cibo, tenendo sempre presente il rapporto con il prezzo. Il magazine giustamente cita “I Macellai come testimoni dell’Evoluzione di un antico mestiere”. Non basta il desiderio imprenditoriale per essere al top, ma è l’esperienza l’elemento che fa la differenza.

team di macellai Dal Massimo Goloso

Per le vostre feste, per il Natale, ma anche per ogni giorno Dal Massimo Goloso saprà consigliarvi il taglio più adatto alle vostre preparazioni. Potrete servire manicaretti che hanno alla base materie prime eccellenti, che possono allietare la vostra tavola e gli ospiti. Il motto di Dal Massimo Goloso è  Quando assaggiate qualsiasi dei nostri prodotti dovete provare emozioni ed è una garanzia assoluta.

Esperienza e tradizione per essere al top

L’evoluzione per Dal Massimo Goloso è rappresentata dalla nuova sede in Val di Sole. Qui è ospitata una risto-macelleria gestita in collaborazione con la moglie e il figlio Davide. Il figlio prosegue nella tradizione familiare con una visione che accomuna esperienza e innovazione. Dal Massimo Goloso presenta una vasta scelta accurata di carni selezionate , tenendo sempre in primo piano le risorse locali. Le lavorazioni al naturale, frutto di una esperienza tradizionale, escludono quasi completamente il ricorso a interventi chimici. Le affumicature e frollature con metodi lenti e sapienti, sono la conferma del lavoro al top, svolto quotidianamente dai norcini trentini.

assaggi di polpettine

Un’offerta importante

La scelta delle carni offerte è vastissima per qualità e quantità. Il banco vendita di 6 metri mette in mostra una grande varietà di tagli tra i quali scegliere. I semilavorati pronti per andare in forno, in padella o sulla griglia, si accompagnano all’offerta dei piatti proposti nel ristorante.  Oltre alle sedute interne, il ristorante comprende anche un’ampia distesa esterna, nella bella stagione, dove ovviamente le carni hanno la prevalenza. Il riconoscimento del Gambero Rosso, aggiunge concretezza ad un progetto già maturo, che sta riscontrando un ottimo gradimento da parte della clientela.

Arrosticini sulla griglia