I primi test condotti da ENI e MIT hanno avuto esito positivo, si apre una nuova era
L’energia è sicuramente uno bei beni più richiesti, legata a doppio filo con le proprie scorie, le proprie emissioni e la sua gestibilità. La fusione a freddo è un sogno che da molti anni popola i sogni dei ricercatori. Ma il successo di questo primo test ribalta tutta la letteratura scientifica. L’energia che si ottiene è quasi infinita, è pulita, non produce emissioni e replica ciò che avviene nel sole e nelle stelle. Unica nota negativa restano un poco di scorie radioattive, ma infinitamente minori rispetto a quelle delle centrali nucleari. Fusione nucleare magnetica l’energia del sole
Una vera svolta
La necessità di de-carbonizzare e smettere di utilizzare combustibili fossili ha ora una possibilità di diventare realtà. Il passaggio ad alimentazione esclusivamente elettrica otterrebbe uno slancio fondamentale. La produzione di idrogeno diverrebbe relativamente facile per la produzione industriale e non ci sarebbero rilasci in atmosfera di gas serra. Il processo di riscaldamento globale avrebbe la possibilità di ottenere un sensibile decremento.
Deuterio e trizio
Il “carburante” che produce l’energia è un mix di deuterio e trizio contenuti in una sorta di ciambellone che viene riscaldato a temperature altissime. Per stabilizzare e rendere possibile il procedimento servono dei super elettromagneti. L’esperimento ha dimostrato che è possibile innescare la funzione e controllare le fasi della fusione. Quanto tempo per poter pensare di poter produrre il primo reattore? Il reattore sperimentale dovrebbe essere attivo già nel 2025 e dieci anni dopo potrebbe entrare in produzione di energia pulita. I tempi non sono brevissimi, ma potrebbero essere sufficienti per garantire un futuro meno tetro al nostro pianeta.
Energia italiana
È di ENI il progetto, finanziato dal 2018 e realizzato dal MIT. Un progetto italiano che segna un momento importante nella creazione e produzione di energia pulita. Il magnete utilizzato è un superconduttore ad alta temperatura. Il campo magnetico generato è stato misurato a più di 20 tesla, in grado di ottenere energia netta dalla fusione. Imitiamo il sole per ottenere l’energia che può modificare il corso della storia e salvare la Terra. Fusione nucleare magnetica l’energia del sole
Credits: PxHere, ENI

