Meglio andare dal fruttarolo a fare il pieno di vitamine senza riempirsi di pillole
Il fatturato dei supplementi vitaminici aumenta costantemente. E’ un aspetto positivo, significa che i consumatori tengono sempre più alla loro salute, anche se magari lo fanno in modo un poco naif. Ingerire quantità eccessive di pillole non porta effetti benefici, anzi. Perché frutta e verdura battono i supplementi di vitamine.
Conoscere i limiti di assunzione
Conoscere quali sono i limiti di supplementi che si possono assumere è importante. Alcuni dosaggi possono essere pericolosi se si assumono in forma chimica, come polveri, gomme, pillole o bevande. Mentre le stesse iper-quantità assunte attraverso frutta e verdura non hanno la stessa pericolosità. Il solo mercato americano delle vitamine assunte in forma chimica è di oltre 30 miliardi di euro l’anno. Ma i dietologi e gli endocrinologi suggeriscono che spendere quel denaro al mercato rionale o al supermercato nel reparto frutta e verdura sia molto meglio.
Vitamina K e Magnesio sono i caposaldi
Una ricerca pubblicata recentemente che ha coinvolti molti consumatori per un periodo di 6 anni ha dimostrato, dati alla mano, che sono pochi gli elementi veramente necessari. Tra questi la vitamina K che si trova nelle verdure a foglia larga verdi, ed il Magnesio presente nei legumi, noci, pesce e carne. La combinazione di questi due elementi assieme a Zinco e vitamina A hanno mostrato una percentuale di mortalità inferiore rispetto a chi non ne assume costantemente.
Troppo calcio in pasticche può essere dannoso
D’altra parte gli eccessi possono rivelarsi dannosi, ad esempio assumere 1.000 milligrammi di calcio al giorno, innalza il rischio di contrarre il cancro. La stessa quantità assunta attraverso gli alimenti non ha fatto riscontrare questo pericolo. L’assunzione dei preparati chimici non deve essere condannata tout court perché implica che chi li assume abbia una particolare attenzione alla propria salute. Al contempo non bisogna affidarsi completamente ai supplementi come se fossero l’elisir di lunga vita.
Seguire le corrette indicazioni
Se si seguono le corrette indicazioni e non si eccede, si avranno sicuramente vantaggi. Chi invece ne introduce molti come gli sportivi che vogliono costituire velocemente massa muscolare, sono a rischio. L’incidenza di tumori tra chi fa atletica pesante, body-building o wrestling, magari senza il supporto di esperti nutrizionisti, si espone a serie conseguenze. C’è inoltre una certa disinformazione tanto che per anni si sono consigliate cure con Vitamina E per prevenire il cancro alla prostata. Salvo scoprire che in realtà ne favoriva la formazione.
Una dieta equilibrata
Gli effetti salutari migliori si ottengono con una dieta equilibrata, sperare di aggiustare od equilibrare gli effetti di una dieta sbagliata è praticamente impossibile. O almeno lo è affidandosi solo ai supplementi. In qualunque modo la pensiate le 5 porzioni di frutta e verdura al giorno sono un grande aiuto per bilanciare i nostri bisogni di vitamine e minerali. Sono frutto di una esperienza millenaria che ha dato vita alla dieta mediterranea, probabilmente la migliore al mondo. Frutta e verdura battono i supplementi di vitamine.

