Eventi

Festival dell’economia di Trento in versione tecnologica

Festival dell’economia di Trento in versione tecnologica

Inizia domani 24 settembre il 15° Festival dell’economia che traccerà molte delle linee che seguiremo nei prossimi anni

Un evento che assume sempre maggiore importanza e rilievo quello del Festival dell’Economia di Trento. Nonostante il covid si terrà anche quest’anno in una formula rivoluzionata che utilizzerà strumenti tecnologici per la sua diffusione. Il festival per i tre giorni della sua durata, dal 24 al 27, non sarà in presenza fisica ma on line. Il tema proposto quest’anno sarà: Ambiente e crescita. Sono due degli obiettivi principali su cui investire il Recovery Fund, elementi cardine per la ripartenza economica del paese. Festival dell’economia di Trento in versione tecnologica

Temi attualissimi

Temi attualissimi per programmare interventi che possano migliorare la nostra vita prima che i cambiamenti climatici la sconvolgano. Ma che tiene conto anche delle esigenze di un’economia che deve crescere in modo etico ed affrontabile. Gli incontri verranno trasmessi in streaming in italiano ed inglese sul sito del Festival e sulla pagina Facebook. Interverranno i massimi esperti economici coinvolti nel progetto dalla direzione di Tito Boeri

Festival dell’economia di Trento in versione tecnologica

Interventi on line

Gli interventi dei relatori saranno quasi esclusivamente on line, saranno pochi quelli presenti in carne ed ossa. Si stanno valutando le condizioni per ammettere il pubblico con tutte le limitazioni del caso. Il festival forse perderà di vivacità essendo in streaming, ma la qualità degli interventi riuscirà a suscitare grande interesse. Lo scoiattolo che è il simbolo dell’evento anche in questa edizione avrà molto materiale su cui riflettere.

Grandi sponsor

Festival dell’Economia è promosso dalla Provincia autonoma di Trento, dal Comune e dall’Università di Trento. Ideato e progettato dagli Editori Laterza con la direzione scientifica di Tito Boeri. Partner dell’iniziativa sono: Intesa Sanpaolo, TIM, Dolomiti Energia, Autostrade del Brennero, EF Solare Italia, Exprivia. Oltre a Fidelity International, Fondirigenti, Grant Thornton, LeasePlan Italia, MezzaCorona, Rotari, Cassa Depositi e Prestiti. I Media partner con programmi dedicati saranno Rai Radio 1 e Rai Radio 3.

Info

Per tutte le informazioni relative al festival consultate il sito: www.festivaleconomia.it Festival dell’economia di Trento in versione tecnologica

Credits: all pics by festivaleconomia.it

Summary
Festival dell’economia di Trento in versione tecnologica
Article Name
Festival dell’economia di Trento in versione tecnologica
Description
Festival dell’economia di Trento in versione tecnologica edizione in streaming dedicata ad Ambiente e Crescita punti su cui investire il Recovery Fund
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento