Eventi, Viaggi

Expo Riva Hotel 2019, accoglienza dalle multiple possibilità

Expo Riva Hotel 2019

Grande professionalità per gestire nuove tendenze strategiche

Siamo stati ospiti della Fiera dedicata a ospitalità e ristorazione che si è conclusa nei giorni scorsi a Riva del Garda. E’ il secondo distretto turistico d’Italia e abbiamo colto alcuni segnali forti del settore. 28.178 visitatori (+3% rispetto al 2018) hanno visitato la 43esima Expo Riva Hotel con un ticket d’ingresso importante. Dobbiamo prenderne piacevolmente atto e fare qualche riflessione finalmente positiva.

Le tecnologie non sono il focus principale

In questa edizione abbiamo colto che il turismo abbia superato la necessità di trovare risposta solo nelle tecnologie come booking, Trivago, Tripadvisor, The Fork, KYG… L’innovazione è profonda e strategica, e va oltre il sentiment di questi tempi. Sempre su altri fronti avversi, Guelfi e Ghibellini, in polemica e duellanti su tutto e tutti.   

Expo Riva Hotel 2019

Ricerca di obiettivi unitari

L’elemento che ci ha colpiti in modo particolare è il buon livello di ricerca di obiettivi unitari di settore. Grazie alla grande varietà e possibilità di differenziazione. Questo rende capaci di esprimere unicità, ma da soli, pare assodato, non è più conveniente farlo.

Possibilità multiple e complesse

L’esigenza è proporre possibilità multiple e quindi complesse. Lo storytelling si integra con la creazione di hotel, diventati dei veri e propri set dedicati a molteplici funzioni. In collegamento con la location, ma con connotazioni distintive ad effetto wow. Esperienze multiple, frantumate, diversificate, relazionali e collegate a ogni esperienza e motivazione vacanza.

Si moltiplicano le offerte

Questo è l’elemento tangibile che rileviamo dalla nostra visita e frequentazione di questo hub di Riva del Garda. Non esiste più uno spazio e una fruizione delimitata, chiara e lineare. Gli spazi si sfumano. Le offerte si moltiplicano, gli hotel, i B&B, i ristoranti, gli chef e produttori locali di food & beverage intrecciano e contaminano i loro obiettivi. Le tecnologie, le tecniche, le attrezzature, gli arredi in e out, il look e il design, l’ecologia e il risparmio energetico sono asset ormai stabili.

I professionisti del turismo al centro della scena

I professionisti del turismo al centro della scena

Per gestire questi cortometraggi di esperienze, la priorità ridiventa la persona che lavora. Cioè l’attore che gestisce il processo turistico e, con esso, riemerge ciò che fa la differenza. Abbiamo sentito riaffiorare concetti come professionalità, preparazione, attenzione e cura dell’ospite, in ogni sfumatura. Un costo, quello del personale, molto oneroso in Italia, ma uno dei pochi asset che possono davvero fare la differenza nel valore percepito dall’ospite. Gli 825 iscritti ai seminari formativi lo dimostrano. La folla di presenti ogni giorni della fiera richiede questo Porre i professionisti del turismo al centro. Mettere in grado il personale di gestire le nuove e articolate proposte, riscoprendo il vintage dell’essere al servizio. Citando Giuseppe Palmieri, restaurant manager e sommelier dell’Osteria Francescana dello Chef Massimo Bottura. “Basso profilo e altissime prestazioni!”. Questa è l’esigenza.

Identità Autenticità Suggestione

Un menu di offerte basate su esperienze che devono tramettere identità e autenticità. Gli hotel sono fortemente collegati ai territori con sfumature differenti. Diventano negozi, birrifici, enoteche, spazio per lavoro condiviso, incontro, festa, sport, nuova ristorazione e gourmet in senso allargato. Fino a spingersi alle temporary experience come il temporary chalet del Four Season di Milano creato per le vacanze dello scorso Natale. Il rischio è sempre quello di perdersi, di fluttuare da uno stimolo all’altro. Ma dal caos nascono le ibridazioni più suggestive e particolari, a volte quasi impossibili. Sta qui l’individuare l’incoerente coerenza che aggiunge un mood in più.

Expo Riva Hotel

Ibridazione delle offerte

Expo Riva Hotel accoglie anche i VIP del settore come l’icona del food Giovanni Rana. Arrivato a Riva del Garda per testimoniare l’importanza ricoperta da questo evento a livello nazionale. Ma gli aspetti più intriganti sono il favorire le interazioni tra associazioni con l’Associazione B&B di Qualità in Trentino e l’Associazione Le Donne della Birra. Questo testimonia l’esigenza di rafforzare la rete dell’ospitalità, favorendo il confronto tra professionalità connesse. Per trovare modi nuovi e diversi di collaborare e sviluppare proposte desuete, cioè più attrattive.

Unico neo? La sede che purtroppo non consente di esprimere al meglio quello che succede all’interno.  Fortunatamente, almeno a Expo Riva Hotel,  i contenuti prevalgono sull’immagine. Quindi saremo felici di rincontrarci qui, o meglio, di avere news anche durante questo lungo anno. Arrivederci alla prossima edizione 2020, dal 2 al 5 febbraio. Expo Riva Hotel possibilità multiple.

Emanuela Corradini
Summary
Expo Riva Hotel 2019, accoglienza dalle multiple possibilità
Article Name
Expo Riva Hotel 2019, accoglienza dalle multiple possibilità
Description
Siamo stati ospiti della Fiera dedicata a ospitalità e ristorazione che si è conclusa nei giorni scorsi a Riva del Garda. E’ il secondo distretto turistico d'Italia e abbiamo colto alcuni segnali forti del settore. 28.178 visitatori (+3% rispetto al 2018) hanno visitato la 43esima Expo Riva Hotel con un ticket d’ingresso importante. Dobbiamo prenderne piacevolmente atto e fare qualche riflessione finalmente positiva.
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento