Abitare, Benessere, Viaggi

Esportare la felicità finlandese

Esportare la felicità finlandese

Puoi partecipare ad una “Masterclass di felicità” di 4 giorni in Finlandia

La Finlandia si è classificata come nazione più felice del mondo per il quinto anno consecutivo. Oramai è un fatto consolidato e anche se molti sollevano un sopracciglio pensando al grande numero di suicidi ed alla piaga dell’alcoolismo, è indubbiamente vero. Ma i finlandesi non sono “avari” e vogliono condividere questo atteggiamento. Misurare la felicità è complicato, forse il miglior modo per comprendere di cosa si tratta è viverla personalmente. Esportare la felicità finlandese Leggi tutto: Esportare la felicità finlandese

Visit Finland

Visit Finland è l’ufficio turistico nazionale ed è fa promotore di questa opportunità. Mette a disposizione di 10 persone una “masterclass” che si terrà al Kuru Resort. Il seminario avverrà dal 12 al 15 giugno e svelerà i segreti di questo buonumore nazionale. Come mai i poco più di 5 milioni di abitanti sono cosi appagati? Le spiegazioni non sono semplici perché sono frutto di molte “contaminazioni o coincidenze”. Innanzitutto la sobrietà con cui affrontare la vita, l’essere saldamente predisposti a tenere i piedi a terra. Il contatto con la natura, facilitato dall’enorme territorio e dalla scarsa popolazione. Cibo e benessere, e uno stato che è veramente al fianco dei cittadini.

Equilibrati e pacati

I finlandesi vogliono condividere la loro pacatezza. Sono celebri per non essere vistosi conversatori, prendono le cose con la giusta calma e questo rimuove molto stress. I parametri che misurano la felicità sono 6: PIL, aspettativa di vita, generosità, sostegno sociale, libertà e corruzione. Il report sulla felicità mondiale lo calcolano grazie a sondaggi internazionali che interessano oltre 150 paesi. Il nord Europa domina le prime posizioni della classifica. Paesi, anche molto solidi economicamente, invece, si classificano in posizioni intermedie o basse. Gli Stati Uniti ad esempio sono solo al 16° posto, mentre l’Italia è al 33°.

Esportare la felicità finlandese

La politica ha una grande importanza

Il sostegno sociale, la generosità reciproca e l’onestà nel governo, sono fondamentali per il benessere. Questo è uno dei postulati della scala Cantril utilizzata per la misurazione. I nostri politici dovrebbero prestare attenzione e dare esempio della loro qualità del buon vivere. Dovrebbero essere attenti al benessere dei cittadini e non alla distribuzione del potere a parenti ed amici. Proprio per questo la classifica ci relega in posizioni molto lontane dalla vetta.

Candidarsi on line

Chi vuole candidarsi onIine lo può fare antro il 2 aprile. Basta riempire un semplice modulo e pochi altri passaggi con la creazione di contenuti da condividere in rete sui social media.  Il tema è quello di dimostrare l’aspirazione a svelare la propria “finlandesità interiore” e la motivazione per partecipare al seminario. Per tutti coloro che non potranno vincere il soggiorno, c’è la possibilità di assistere alla masterclass online. Condividere lo stato d’animo interiore finlandese potrebbe essere il modo di raggiungere nuovi vertici di felicità. Sul sito di Visit Finland trovate tutti i dettagli. Esportare la felicità finlandese

esportare-la-felicità-finlandese-samihatonenphotography
esportare-la-felicità-finlandese-samihatonenphotography

Credits:Pixabay e samihatonen

Summary
Esportare la felicità finlandese
Article Name
Esportare la felicità finlandese
Description
Esportare la felicità finlandese con un seminario di 4 giorni, per partecipare basta compilare un form in rete
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento