Rebranding, social media e Fiere di settore
Lancio della rinnovata suite informatica Sherpa 4.0 in cloud che opera nel sociale, rebranding versus personal brand dei due soci, social media entry, le due più importanti fiere di settore EXPOSANITA’ 2022 e FORUM N.A a Bologna. Una strategia di comunicazione per riposizionarsi a livello nazionale ha caratterizzato Esakon Italia nel corso del 2022. Leggi tutto: Esakon lancio nazionale del brand
Il PNRR volano di sviluppo dei prossimi anni
Il PNRR ha come focus gli interventi per una riconfigurazione importante del settore socio-sanitario assistenziale in Italia. Le imprese dovranno dotarsi di strutture qualificate per potenziare il loro valore di branding al servizio delle istituzioni pubbliche e private in un settore davvero complesso e in pieno rinnovamento.
Comunicare a livello nazionale
Dopo il periodo Covid davvero difficile per tutto il settore socio assistenziale dove opera l’azienda trentina, Italo Parolari e Roberto Betta si sono affidati a Olab & Partners. Obiettivi: riconfigurazione e riposizionamento del brand per il consolidamento dello sviluppo nazionale raggiunto da alcuni anni online e sui social media. Sherpa 4.0 by Esakon è uno dei pochi software qualificati AgiD, già presenti in 20 Regioni italiane, oltre 250 organizzazioni, 20.000 utenti pari a circa 30.000 assistiti 24 ore su 24, sabato e festivi compresi. Scalabile all’infinito.
Innovazione di stile
La strategia messa a punto di Olab & Partners è iniziata con lo scegliere di comunicare in modo moderno e accattivante, potenziando gli elementi grafici e attualizzando palette colori e icone nel programma. Il tutto accompagnato da interventi video registrati di tutto lo staff: story telling in video per spiegare i plus del sistema in cloud.
Le competenze medico-scientifiche-legali oltre l’informatica
Per essere funzionale il cloud necessita di piattaforme tecnologiche veloci, performanti e sicure. E su questo la qualificazione AgiD è una garanzia visti i molto frequenti stress test a cui Esakon si deve sottoporre. Quando si opera utilizzando i servizi SaaS software as a service cioè il cloud, la differenza lo fanno le competenze professionali di chi deve predisporre il sistema tecnologico nel rispetto alle continue evoluzioni legislative e medico-scientifiche. Essere in outsourcing significa presidiare i processi interni in staff.
La domanda chiave
Quanto i decision maker delle organizzazioni sono consapevoli della professionalità che si cela dietro al cloud? Poco , troppo poco purtroppo. Olab & Partners ha puntato su sicurezza, rispetto delle normative e riduzione dei costi. Meno costi per mantenere i servizi La tecnologia in cloud: fino a -76% di risparmio economico rispetto ai programmi su licenza installati in casa su propri server. In questa fase di inflazione e costi in aumentoridurre gli investimenti e aumentare le prestazioni è fondamentale. Una ricerca interna del Centro Studi Esakon Italia ha confrontato gli investimenti di tutti i clienti, confrontando i precedenti costi informatici con quelli attuali: imbattibile il risparmio sia nel settore pubblico che privato. Non tagliare i servizi ai soggetti fragili, ma essere ancora più performanti con il cloud: questo è il messaggio. Esakon lancio nazionale del brand

