L’azienda Trentina d’eccellenza tecnologica ha presentato la rinnovata suite in cloud
Lo stand iper-tecnologico e green ha suscitato un grande interesse tra gli addetti del settore che hanno gremito la Fiera di Bologna. Exposanità è tornata ad aprire i battenti dopo due anni di forzata sosta. C’era una grande curiosità per le novità, soprattutto nel settore informatico. La nuova suite Sherpa 4.0 di Esakon opera in cloud, ed ha consentito ai visitatori di testare tutta la sua versatilità. Esakon a Exposanità 2022 di Bologna
Una suite pensata per far risparmiare la Sanità
La versione 4.0 della suite, è il proseguimento delle versioni precedenti, che si sono rivelate molto affidabili. La possibilità di operare ovunque in cloud, grazie alla sola connessione internet, consente una elasticità molto ambita. Le case di riposo, RSA, hospice, asili, scuole materne e servizi sociali trovano una risposta immediata alle loro necessità organizzative. L’enorme risparmio di risorse economiche che consente, può essere utilizzato per maggiore cura alle persone ed al carico economico delle famiglie. Se ogni struttura potesse utilizzare il cloud, eliminando server cavi e sovrastrutture, garantirebbe un grande risparmio energetico ed economico.
Un cloud certificato
Sherpa 4.0 è certificato dalla qualifica AgID, una risorsa necessaria, che i visitatori hanno potuto testare immediatamente, già in fiera. Le performance della suite erano evidenziate dai grandi ledwall, che hanno fatto scoprire il nuovo design e la maneggevolezza della suite. Gli esempi e gli interventi dei membri della società leader italiana, in questo campo tecnologico, hanno sbalordito i curiosi. La possibilità di testarne funzionalità e praticità è stato un vero asso nella manica.
Stand futuribile
Utilizzando il progetto marketing e comunicazione messo a punto da Olab & Partners, Esakon è riuscita a far apprezzare pienamente i servizi SaaS software as a service una vera e propria full immersion. Divertente e accattivante, nello spirito del rinnovamento di Sherpa. In pochi minuti i visitatori hanno potuto toccare i vantaggi del cloud, facile da utilizzare, in grado di alleggerire il lavoro a schermo. La nuova suite permette di risolvere problemi e ridurre gli investimenti.
Un look moderno
“il benessere professionale è da sempre il nostro obiettivo. Il look moderno ed elegante è stato approvato dai nostri numerosissimi clienti e anche da chi non ci conosceva così approfonditamente. La nuova versione mantiene intatte la funzionalità, la solidità e sicurezza informatiche.” Dichiara Roberto Betta, Direzione Progetti Esakon. I dati sulla salute, sulle cure e sugli aspetti socio-sanitari devono essere tutelati e conservati a prova di attacchi hacker. Esakon, grazie alle partnership con Reggiani Consulting, Brennercom, Infocert, Linkspirit riesce a garantire il massimo in termini di sicurezza.
Pubblica Amministrazione coinvolta
Le normative recenti e a volte così incompatibili tra loro, della Pubblica Amministrazione, vengono svolte correttamente da Sherpa 4.0. Tutte le innovazioni relative alle singole regioni e province, vengono immediatamente integrate. Questo consente agli operatori socio-sanitari di essere sempre completamente aggiornati, perché è Esakon a prendersi cura delle novità burocratiche ed inserirle, Regione per Regione. La Sanità italiana, infatti, è regolamentata in modo indipendente con differenze sostanziali. “Avere pensato la suite come operativa in cloud sin dall’inizio, ha permesso di svilupparla anche in questo senso” commenta Italo Parolari, socio fondatore e direttore di Esakon. Esakon a Exposanità 2022 di Bologna

