Eventi

Erano una coppia gay gli Amanti di Modena?

amanti di Modena coppia gay

Creò scalpore e un’ondata di romanticismo il ritrovamento di una coppia che si teneva per mano sepolta in una necropoli romana nel centro di Modena

Durante uno scavo per porre le fondamenta di un edificio civile a Modena venne trovata una necropoli. Una coppia di corpi destò la sorpresa dei ricercatori. I due si tenevano per mano come a mantenere il contatto e giurarsi eternamente amore. Rappresentavano la perfetta icona dell’amore indissolubile e divennero immediatamente gli “Amanti di Modena”. Erano una coppia gay gli Amanti di Modena?

Due uomini

La coppia sepolta assieme nella stessa tomba si pensava che fosse composta da un uomo e una donna. In realtà grazie ad un sofisticato processo che prende in esame le proteine contenute nello smalto dei denti è stato possibile scoprire che entrambi erano maschi. I ricercatori dell’università di Bologna e dell’università di Modena e Reggio Emilia confermano questa scoperta e la rete si è scatenata nel definire questa come la prima coppia arcobaleno della storia.

amanti di Modena coppia gay

Poco probabile

In realtà considerando il periodo in cui sono stati sepolti (IV-VIsecolo) è abbastanza improbabile che fossero una coppia gay. I rapporti omosessuali a partire da Giustiniano erano avversati. Il cristianesimo era passato dopo 4 secoli vissuti in segreto e proibito, era assurto a religione di stato. È proprio il cristianesimo ad aver messo all’angolo i rapporti tra persone dello stesso sesso.

Matrimoni omosessuali

I matrimoni omosessuali non erano rari nell’impero romano, soprattutto dopo la conquista della Grecia erano relativamente usuali. Moltissimi personaggi pubblici avevano costumi sessuali aperti, la bisessualità era consentita purché vi fossero ruoli definiti. Il mito della virilità romana non era scalfita dai rapporti omosessuali, purché si tenesse il ruolo attivo. Gli storici non hanno però tenuto conto che nell’intimità dell’alcova i ruoli non erano così definiti. Per offendere o gettare discredito su un avversario politico si facevano trapelare notizie sul suo ruolo passivo. La storia romana è piena di queste “delazioni”. Non tutti però se ne curarono. Nerone ad esempio contrasse tre matrimoni omosessuali.

amanti di Modena coppia gay

Matrimoni vietati tra commilitoni

Augusto proibì i matrimoni tra commilitoni. Ovviamente se si dovette stabilire per legge un divieto, significa che la pratica era ampiamente diffusa. I soldati scoperti ad intrattenersi sessualmente coi compagni, potevano essere condannati a morte. Ma questo non impediva agli ufficiali di attentare alle bellezze dei soldati più giovani. I due corpi sepolti hanno la stessa età e resta viva l’impressione che potessero avere una relazione speciale. Sono stati condannati a morte per la loro omosessualità?

Amici, complici, amanti

Gli “amanti di Modena” potrebbero essere amici, complici, amanti oppure una coppia. Il loro rapporto potrebbe essere solo di amicizia, potrebbero essere commilitoni morti in battaglia e ricomposti come compagni di guerra, potrebbero essere fratelli. Non lo scopriremo mai, ognuno si senta autorizzato ad interpretare come meglio creda questa sepoltura congiunta a mani intrecciate. Le sepolture di questo genere sono state rintracciate in molti altri siti storici, ma questa è la prima volta che sono una coppia dello stesso sesso. Erano una coppia gay gli Amanti di Modena?

amanti di Modena coppia gay

Summary
Erano una coppia gay gli Amanti di Modena?
Article Name
Erano una coppia gay gli Amanti di Modena?
Description
Erano una coppia gay gli Amanti di Modena? due cadaveri di uomini scoperti con le mani allacciate, il web li incorona come prima coppia gay della storia
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento