Benessere, Eventi

Energie da usare per battere il cambiamento climatico

Energie da usare per battere il cambiamento climatico

Abbiamo gettato al vento molte vite e molta della nostra qualità di vita, per battere un virus. Ora mettiamo lo stesso impegno contro il cambiamento climatico

Siamo veramente così zucconi? Non riusciamo a migliorare la nostra condizione nemmeno dopo un paio di ceffoni sonori come il coronavirus e il lockdown? Nessuno strascico positivo, nessun mutamento di mentalità e percorso? Se avessimo adottato la stessa tempestività e la stessa energia che abbiamo utilizzato per bloccare la pandemia vivremmo in un mondo migliore. Invece il riscaldamento globale a parte alcuni eroi che si battono con immutata energia, sembra già passato in secondo piano. Energie da usare per battere il cambiamento climatico

I problemi non si risolvono da soli

Anche se abbiamo passato 3 mesi in casa più o meno bloccati, le condizioni limite della nostra sopravvivenza sul pianeta non sono mutate. Abbiamo ascoltato esperti, infettivologi, luminari, bevendo ogni tipo dio notizie dalle loro labbra. Abbiamo ascoltato anche molte stupidaggini, dando spazio a cure fantasiose inutili o dannose. Lasciato Presidenti di paesi potentissimi, dire sciocchezze inenarrabili, accogliendole con una scrollata di spalle. Abbiamo imparato a fare il bagno nell’amuchina e ascoltato Bolsonaro dire “che tanto dobbiamo tutti morire” e quindi perché affannarci?

Energie da usare per battere il cambiamento climatico

Se vogliamo tirare i remi in barca

Se vogliamo tirare i remi in barca possiamo partire proprio da questa affermazione. Visto che il nostro percorso vitale è segnato ed avrà in ogni caso una scadenza che senso ha pensare al futuro? Perché pensare di lasciare in eredità alle nuove generazioni un pianeta destinato a soccombere? Tante vale estinguerci tutti rapidamente, magari con un’ennesima guerra o dando spazio a rivolte da soffocare nel sangue. Chi ce lo fa fare di pensare ad aria pulita, acqua limpida ed una salute generale migliore?

Energie sprecate

Se l’energia impiegata sinora contro il Covid-19 la usassimo per combattere l’aumento della CO2, l’inquinamento di mari e fiumi, saremmo già a buon punto. Invece blateriamo molto ma realizziamo poco. Sono anni che sentiamo promesse di impegni fondamentali e definitivi, che muteranno il corso degli eventi. Eppure non ci sono prove che realmente le cose muteranno. Forse dovremo ringraziare l’Europa che in uno slancio, ha finalmente dato indirizzi precisi. Il danaro che potrebbe aiutare i paesi più colpiti dalla pandemia dovrebbero andare proprio nella direzione del rinnovamento. Una cultura green che sappia coniugare attività industriali e green economy.

Energie da usare per battere il cambiamento climatico

Intanto la plastica

Intanto le cattive notizie vengono proprio dal lockdown. Quantità monstre di contenitori di plastica non biodegradabile, utilizzate per le consegne a domicilio, oltre a mascherine e guanti da smaltire come rifiuti da differenziare. Non esattamente ciò che predisponga al buonumore, se lo si valuta in termini di sprechi di risorse ed accumuli di rifiuti, troppo spesso dispersi nell’ambiente. Ci siamo fatti trovare impreparati e questo ha contribuito alla confusione generale, ai mille decreti e alla giungla di norme. Ora che il peggio sembra alle spalle, sarà bene rivedere gli errori e valutare come affrontare i problemi in modo più serio. Servono persone di qualità nei ruoli chiave e serve un uso delle risorse oculato. Senza le solite dispersioni all’italiana in mille rivoli e tasche che non dovrebbero ricevere nemmeno un centesimo. Energie da usare per battere il cambiamento climatico

Energie da usare per battere il cambiamento climatico
Summary
Energie da usare per battere il cambiamento climatico
Article Name
Energie da usare per battere il cambiamento climatico
Description
Energie da usare per battere il cambiamento climatico se imparassimo ad usare le stesse azioni che abbiamo usato per il covid vivremmo in un mondo migliore
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento