Benessere, Eventi

Easy to Read presentato oggi al MUSE

Easy to Read presentato oggi al MUSE

Un linguaggio semplificato che permette a tutti di visitare il museo di Trento e a godere della sua bellezza

Nella Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, viene lanciata la nuova “mappa” del museo. Scritta con un linguaggio semplice (Easy to read), cioè Facile da Leggere. Un’operazione che vuole essere alla portata di tutti, non solo di chi ha difficoltà di comprensione. La guida è nata dal lavoro di oltre un anno della Sezione Audience Development del MUSE con la collaborazione di Anffas. Uno strumento che potrà aiutare tutti i visitatori e sarà a disposizione del pubblico non appena le porte verranno riaperte. Easy to Read presentato oggi al MUSE

Una guida certificata

Quella presentata oggi al MUSE assieme ad Anffas Trentino Onlus è la nuova guida certificata in linguaggio Easy to read. Un supporto che illustra le sale e i piani del museo immaginato da Renzo Piano. I contenuti vengono spiegati con un linguaggio semplice, accessibile, fatto di frasi brevi e dove ogni parola tecnica viene spiegata con esempi. In questo modo anche chi non possiede un linguaggio troppo articolato riesce a comprendere la bellezza di ciò che ha davanti agli occhi.

Easy to Read presentato oggi al MUSE

Un fondo di beneficenza

La nuova guida, realizzata da MUSE e Anffas Trentino Onlus, è realizzata grazie al Fondo di beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo. Per realizzarla sono stati coinvolti, le ragazze ed i ragazzi di Anffas Trentino e dei loro educatori. Dopo aver visitato il museo hanno tracciato un percorso che fosse, allo stesso tempo, affascinante e curioso. Hanno elaborato i materiali di testo già esistenti, i reperti e gli oggetti più curiosi per renderli accessibili a chiunque. I testi sono stati approvati dai mediatori culturali del MUSE, e revisionati da un gruppo di lettura specializzato di Anffas. Alla fine del processo hanno ottenuto la certificazione ETR – Easy to read.

Un linguaggio semplificato

L’Easy to read, è un linguaggio semplificato, che tutti possiamo leggere e capire. Costruito con frasi brevi, con accapo frequenti, spiega ogni parola difficile, in questo modo aiuta le persone a leggere e capire le informazioni. Nato per aiutare chi ha disabilità intellettiva, è divenuto nel tempo uno strumento importante per ogni tipo di difficoltà. Un facilitatore che aiuta a rendere indipendenti tutti coloro che vogliono apprendere. Persone che non conoscono bene la lingua o bambini in tenerissima età compresi. Il MUSE si pone all’avanguardia anche in questo campo rendendo le proprie sale e strutture sempre più inclusive.

Easy to Read presentato oggi al MUSE

Un grande risultato

Gli operatori del museo sono orgogliosi del lavoro realizzato. Il percorso che può essere fruito da sempre più persone, anche con disabilità, è un passaggio importante per renderlo il museo di tutti. Un progetto che ha impegnato a fondo molte realtà per ottenere un risultato importante. La conoscenza è alla base di una società migliore, contribuire alla sua diffusione è uno degli obiettivi per i quali il MUSE è nato. Easy to Read presentato oggi al MUSE

Credits: PxHere

Summary
Easy to Read presentato oggi al MUSE
Article Name
Easy to Read presentato oggi al MUSE
Description
Easy to Read presentato oggi al MUSE un linguaggio semplificato che permette a chiunque di visitare il museo in tutta la sua bellezza
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento