Benessere

È l’Etiopia a dare il buon esempio

Per incrementare il patrimonio naturale ha fatto piantare in un solo giorno 353 milioni di piante

353,633,660 ricordate questo numero, giocatelo al lotto o fatelo diventare la vostra prossima password, è un numero enorme e sono i nuovi alberi piantati in Etiopia. Il 29 luglio tutti i cittadini etiopi sono stati invitati a lasciare il posto di lavoro per dare una mano. In sole 12 ore 353 milioni di alberi sono stati messi a dimora in quello che è uno dei migliori progetti di protezione del pianeta. è l’Etiopia a dare il buon esempio.

Una doppia funzione

Riequilibrare il terreno che con le nuove piante diventerà ancor più fertile, sollecitare la popolazione a prendere a cuore il problema del riscaldamentoi globale. La campagna chiamata Green Legacy (eredità verde) punta a piantare 4 miliardi di alberi autoctoni durante l’estate. L’Etiopia partecipa con questo progetto ad una riforestazione massiccia. Il successo della giornata è legato al fatto che il paese ha già avuto molte manifestazioni dei cambiamenti climatici.

etiopia piante alberi

Lunghe siccità seguite da alluvioni improvvise

Il clima è mutato in modo evidente in Etiopia. Si sono succedute lunghi periodi di siccità ad alluvioni improvvise e catastrofiche. La scarsità di vegetali nel terreno ha procurato dilavamenti e smottamenti, creando un tracollo della produzione agricola. A questi disastri ambientali sono seguite migrazioni di massa verso aree che potessero fornire sostentamento.

Nuove foreste per migliorare il clima

Gli scienziati prevedono che con una massiccia ripiantumazione di foreste si possa ridurre l’impatto del riscaldamento globale. Per questo sono state attivate molte iniziative che permettano di utilizzare tutte le aree disponibili. La stessa Cina ed altre aree africane sono coinvolte, grazie anche ad un software che consente l’analisi del terreno tramite satellite. Le aree scoperte vengono segnalate per poter agire in modo puntuale dove maggiore è la necessità.

etiopia piante alberi

Non bastano le foreste tropicali

picchi di inquinamento e di produzione di anidride carbonica si hanno nelle aree urbane. E’ proprio nelle città che dovrebbe essere concentrato il verde, ad ogni livello, sui tetti, sui balconi, sui viali, anche nelle pareti verticali. Trasformare le citta in polmoni verdi sarebbe il primo dei deterrenti per l’innalzamento delle temperature. Gli alberi, specie se di alto fusto, imprigionano l’anidride carbonica e la trasportano nel terreno. Per questo i boschi “maturi” sono tanto importanti. Ma anche i boschi maturi hanno bisogno di essere incrementati e rinnovati.

Le nuove piante sono delicate

Le nuove piante sono delicate le loro radici devono attecchire, per questo in Etiopia il progetto si svolge in estate per approfittare della stagione delle piogge. Quande delle nuove piantine sopravviveranno ai primi due anni, i più critici per svilupparsi correttamente? Gli etipi sono pronti a sostituire quelle che non ce la faranno e a piantarne molte altre. Forti di altre esperienze simili, non pianteranno poche specie, ma saranno molte varietà per ricreare una foresta originaria. Le piantagioni possono essere utili e sono produttive per fornire cibo agli uomini ed animali ma le mono-coltivazioni non arricchiscono il terreno, lo impoveriscono. Appena un secolo fa l’Etiopia era coperta di foreste per circa il 30% del territorio, ora è ridotto solo al 4% e se ne vedono i risultati. è l’Etiopia a dare il buon esempio

etiopia piante alberi
etiopia piante alberi

Summary
è l'Etiopia a dare il buon esempio
Article Name
è l'Etiopia a dare il buon esempio
Description
è l'Etiopia a dare il buon esempio piantando 353 milioni di alberi, parte di un progetto di arricchimento del suolo e per abbassare il riscaldamento globale
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento