Diversificare e radicare i prodotti al territorio è quello che i consumatori desiderano
I consumatori chiedono riconoscibilità e identificazione geografica per essere protetti. La certezza del rispetto delle tradizioni e la sicurezza della salvaguardia e sostenibilità delle azioni produttive, sono tra i valori più richiesti. È per questo che nascono i Distretti che sono legatissimi al territorio e che rendono riconoscibili i loro prodotti. Prodotti che tengono conto dei disciplinari, della cultura alimentare locale, e che sono strettamente legati alle attività agricole. Territori che intendono conservare tutta la storicità e la riconosciuta bontà degli alimenti prodotti. È il momento dei distretti alimentari
Distretto del cibo del Prosciutto di Modena DOP.
È l’ultimo nato tra i distretti e raggruppa una decina di produttori che intendono rappresentare il più alto livello qualitativo. Il Consorzio del Prosciutto di Modena, è impegnato a mantenere la sicurezza alimentare, la coesione sociale, ed a ridurre impatto ambientale e spreco alimentare. Tra gli obiettivi ci sono anche la salvaguardia del paesaggio e del territorio, oltre alla sostenibilità di tutta la filiera. Un impegno corposo, che però è premiato con la riconoscibilità.
Tradizione e modernità
Il nuovo distretto sarà uno strumento in più per l’affermazione di prodotti di qualità. Sono rispettati tutti i caposaldi che hanno fatto dell’Emilia un territorio celebre in tutto il mondo per i salumi. La storia e la conoscenza delle lavorazioni delle carni rappresentano un punto fermo, che è confermato, integrandolo con attività che uniscono tradizione e modernità. Le tradizioni locali e la cultura norcina sono così salvaguardate, per assicurare ai consumatori la migliore bontà dei prodotti.
Impegno per rappresentare molte realtà
Il Distretto non riguarderà solo il Prosciutto di Modena ma anche tutte le filiere a lui collegate. È uno spunto che è anche un punto di partenza per migliorare le attività agricole locali, e la sua economia. Saranno coinvolti altri produttori di eccellenze della Food Valley emiliana. La riconoscibilità resta l’obiettivo primario, per rispondere ai bisogni dei consumatori che vogliono essere rassicurati, rispetto al cibo da portare in tavola. È il momento dei distretti alimentari
Credits: courtesy of Prosciutto di Modena D.O.P.

