La produzione eccessiva di gas è legata al consumo di birra, ma non è quella emessa coi sonori rutti tipici della festa.
Chissà quest’anno come sarà l’Oktoberfest, tra mascherine e distanziamento probabilmente sarà in tono minore. Perde una parte del suo fascino popolare. La forzata promiscuità e qualche birra di troppo, scioglie molte lingue ed anche i più timidi riescono a conoscere nuove persone. Non tutto viene per nuocere però. L’ambiente tirerà un grosso sospiro di sollievo, se la festa sarà in tono minore. Ogni anno arrivano a Monaco circa 6 milioni di persone per la grande festa della birra. Durante l’Oktoberfest c’è un grande picco di metano
Il gas non si tiene
Tutti bevono, molti cantano, molti attaccano bottone, ma sicuramente tutti pisciano e scorreggiano. Mentre l’urina tutti si sforzano di farla all’esterno delle tende, le emissioni di gas non vengono trattenute. Il gas prodotto da tutta questa varia umanità corrisponde a circa 1.500 chili di metano. C’è chi ha preso la cosa sul serio ed ha deciso di misurarla. Un team di scienziati s’è appostato appena al di fuori del perimetro della Oktoberfest per campionare l’aria. Gli organizzatori hanno trovato scorretta quella rilevazione e non hanno dato il permesso per effettuarla all’interno.
Il metano è stato misurato anche a Boston
Birra a fiumi, wurstel a chilometri, musica bavarese col classico trinka trinka trinka ed il gioco è fatto. Nel 2018 i tecnici si sono presentati con gli anemometri per misurare velocità del vento e raccogliere i dati con precisione. Li hanno confrontati coi dati raccolti a Boston durante la parata dedicata a St Patrick. Altra città ed evento celebri per le potenti emissioni di metano. I dati rilevati parlano di 10 volte più metano emesso nella regione bavarese rispetto a quella di Boston. Per i maniaci della precisione 6,7 microgrammi per metro quadrato al secondo.
Nelle tende raggiunge il top
Una bomba gassosa vera e propria che esprime il meglio di sé stessa all’interno delle affollatissime tende che ospitano la festa della birra. Il metano è uno dei componenti dei gas serra. Assai volatile, ma più dannoso dell’anidride carbonica, nell’influenzare i cambiamenti climatici. Dovremmo smetterla di incolpare le mucche come le sole responsabili delle emissioni di metano, noi umani non siamo da meno. Il nostro sistema digestivo è migliore di quello dei ruminanti, ma in occasioni come l’Oktober fest, il nostro intestino rilascia molto gas. Vengono consumati molti cibi grassi e birra con una frequenza inusuale
Non è solo colpa delle mucche
Dovremmo forse preoccuparci maggiormente dell’apporto all’inquinamento creato dagli spostamenti dei turisti con mezzi propri o in aereo. Il dato però resta, e non pensiamo che verranno trovate soluzioni per correggere ciò che accade nelle nostre budella durante quel mese di festa. Per gli effetti sonori i tipici Leaderhosen (calzoni di cuoio) garantiscono un efficace effetto tromba. Anche questo fa parte della tradizione e non possiamo farci nulla. Eliminare l’Oktoberfest porterebbe ad una rivolta popolare, molto peggiore di una certa quantità di metano liberata nell’atmosfera. Durante l’Oktoberfest c’è un grande picco di metano
credits: PxHere

