Succede a Berlino la coppia gay ha adottato un uovo abbandonato da un pinguino femmina poco propensa a curare la prole
Non è in realtà una notizia così rara. Ma in un’epoca in cui si straparla di gender e l’omosessualità sembra arretrare anziché avanzare nella scala dei valori fa piacere che si prenda i titoli, non solo dei mensili scientifici. La coppia è arrivata allo zoo di Berlino un anno fa e da allora ha mostrato evidente desiderio di paternità. Hanno iniziato a covare quasi ogni oggetto che avesse una vaga forma sferica. Hanno tentato con sassi ed anche pesci nella speranza di ottenere un pulcino da crescere. Due pinguini maschi covano un uovo
Guardiani attenti
I guardiani dello zoo si sono accorti delle loro manovre e quando un pinguino femmina, un po’ distratta da altre attività, ha deciso di abbandonare un uovo, lo hanno affidato a Skip e Ping. Una coppia gay molto affiatata e amorevole che si è messa subito all’opera per covare il loro primo vero uovo. In natura esistono molti esempi di omosessualità, tra i pinguini è relativamente comune, perciò non ha creato nessuno stupore la loro abilità nel gestire la cova, le attività di coppia seguono tutto il rituale amorevole di una coppia in attesa.
Una coppia tenera
Ping e Skip sono una coppia molto dolce che si prende cura l’uno dell’altro. “Hanno caratteri e atteggiamenti diversi, Skip è più arrogante e macho, Ping è più accomodante. – dichiara il custode dello zoo – Erano davvero carini col loro sasso, lo hanno covato con tanta cura. Siamo sicuri che sarebbero degli splendidi genitori, per questo gli abbiamo affidato l’uovo orfano. Sono diventati aggressivi e attaccano chiunque si avvicini al loro nido, proteggendolo dagli estranei. E’ il comportamento che ci si aspetta da qualsiasi nuovo genitore”.
La stampa li segue
La loro storia è molto amata dal pubblico tedesco, tanto che si sono registrati aumenti di presenze allo zoo. Molti visitatori vengono a fare il tifo per la coppietta in cova. La ricercatrice di studi di genere Anna Schmidt monitora il lavoro della coppia di pinguini. “L’adozione in natura è un evento abbastanza raro, reperire il cibo per un nuovo cucciolo è molto impegnativo. La selezione naturale è severa. Un’adozione gay è un fenomeno relativamente raro. Non sono sicura del motivo per cui hanno deciso di adottare, ma sono sicura che avevano le loro ragioni.”
Pinguini gay in cattività e in natura
L’omosessualità è comune nel regno animale. I pinguini, in particolare, sono diventati famosi per essersi accoppiati con lo stesso sesso, sia in libertà che in cattività. Uno studio del 2010 sui pinguini reali sull’isola antartica di Kerguelen ha scoperto che 15 coppie su 53 erano dello stesso sesso. Negli zoo, dove trovare cibo è più semplice, sono molte le coppie di pinguini che hanno covato le uova e curato i loro pulcini. Ci sono casi registrati in zoo irlandesi, britannici, australiani e della Danimarca. Tutte le cove sono state portate a termine da coppie di pinguini, dello stesso sesso, che hanno mantenuto relazioni a lungo termine.
Icona delle adozioni dello stesso sesso
Nello zoo newyorkese di Central Park, una coppia di pinguini maschi ha adottato un uovo e lo ha covato sino alla schiusa. Si chiamano Roy e Silo e sono divenuti un’icona delle adozioni da parte di coppie dello stesso sesso. Dall’uovo covato da Roy e Silo è nata Tango, una pulcina che ora vive in coppia con un’altro pinguino femmina. Da questa storia ha preso vita un celebre libro per bambini scritto dallo psichiatra infantile Justin Richardson “And Tango makes three”. Il libro affronta in modo equilibrato l’adozione da parte di coppie dello stesso sesso.
Uno scandalo per le comunità religiose
Era il 2000 e i poveri pinguini vennero vessati da gruppi religiosi oltranzisti che volevano separarli perché fornivano un esempio immorale. Anche il libro ebbe qualche problema in alcuni paesi dalla mentalità ristretta. Il modo in cui Skip e Ping sono seguiti ed amati sembra davvero un segno del cambiamento dei tempi. Purtroppo in alcuni paesi non c’è molta serenità nell’affrontare la tematica gay, i Pride vengono proibiti ed osteggiati. In Russia ed altri paesi dell’est la polizia carica per disperdere le pacifiche manifestazioni. Addirittura negando che esista l’omosessualità nel paese. Del resto in Italia dobbiamo vedercela con il decreto Pillon che non è certo un esempio d’illuminismo ed apertura
Nascerà il piccolo adottato?
Riusciranno Ping e Skip ad avere il loro pulcino? E’ l’incognita che si potrà sciogliere solo in autunno. Non è certo che l’uovo sia stato fecondato, a fine ottobre conosceremo se tanto amore riposto nella cura dell’uovo adottato, avrà successo. L’incubazione prosegue serenamente e la “coppietta felice” come li hanno definiti i quotidiani berlinesi sorveglia che nessuno disturbi il loro uovo. Due pinguini maschi covano un uovo.

