Un team di ricercatori vorrebbe il vostro aiuto per contare quanti sono i trichechi sul pack.
Contare quanti sono i trichechi è una vera impresa. Vivono in zone remote, sui ghiacci marini e si spostano parecchio. Per riuscire a conoscere il loro numero i ricercatori avrebbero bisogno di un numero enorme di persone per tenerli sotto controllo. La soluzione è contarli grazie alle foto satellitari. Ma anche in questo caso la quantità di foto da analizzare è enorme, per questo è partita una campagna di “detective wanted”. Detective per salvare i trichechi
WWF e British Antartic Survey
La ricerca serve per scoprire l’effetto dei cambiamenti climatici sull’esistenza dei trichechi. A tirare le fila sono WWF e British Antartic Survey che cercano mezzo milione di volontari in grado di dargli una mano. Unica richiesta avere buoni occhi per controllare gli scatti satellitari. Per poter far parte del team si deve sostenere una prova che garantisca la qualità di avere occhio di falco. I trichechi sono sparsi su una grande superficie bianchissima, quella della banchisa dei mari nordici. É su quel ghiaccio che vivono, si riposano e riproducono i giganti baffuti.
Trichechi dallo Spazio
E’ così che si chiama l’operazione organizzata dai biologi. Contare tutti quei trichechi sarà impegnativo. Forniranno un tutorial e controlleranno i risultati dei conteggi per verificare l’abilità dei detective papabili. I trichechi a causa di un accelerato scioglimento dei ghiacci sono costretti a rifugiarsi ed ammassarsi sulla terraferma. La quasi totale incapacità di muoversi sul terreno li costringe a consumare molta più energia per raggiungere i luoghi di pesca. Questo li stressa e limita la loro capacità di riprodursi. In un solo decennio, oltre il 10% del ghiaccio marino è scomparso.
Ciccioni nervosi
I trichechi hanno un carattere curioso, sono facilmente soggetti a momenti di panico. I grandi assembramenti a terra provocano improvvise crisi, quando sono spaventati cercano di scappare all’unisono. Tutti cercano di fuggire verso il mare travolgendo ogni cosa. In queste fughe i piccoli neonati sono a grande rischio di venire schiacciati. Ci sono spesso vittime innocenti di queste improvvise corse verso l’oceano. Il peso di un tricheco adulto va dai 400 ai 1.800 chili, se spaventato può muoversi rapidamente ed è come essere investiti da un tram.
Salvezza dal controllo
L’obiettivo dei biologi è di aiutare i trichechi a trovare migliori condizioni di vita. Ma il loro ambiente sta mutando rapidamente. Conoscere il loro numero può servire a formulare qualche tentativo di salvare la loro specie. Le immagini satellitari hanno aiutato in molte altre ricerche: sono state contate le balene, osservate migrazioni di uccelli e farfalle. Tutto questo è avvenuto senza muoversi dalla propria postazione del computer, grazie ai volontari. I dati raccolti hanno fornito molte indicazioni e fornito in alcuni casi risposte a quesiti che ancora non ne avevano. Ora è il turno dei trichechi, chi si sente all’altezza si proponga come conta-trichechi. Detective per salvare i trichechi
Credits: Pixabay

