Abitare, Eventi, Viaggi

Decollano gli aerei elettrici

decollano-gli-aerei-elettrici

L’aviazione sta prendendo sul serio l’opzione elettrificata per i loro velivoli

I voli aerei, come c’insegna Greta Thunberg, non sono ecologici e dovremmo evitarli. Sono responsabili del 4% delle emissioni e andrebbero limitati o evitati. Ma non tutti i viaggi possono essere effettuati con altri mezzi, per questo dobbiamo trovare soluzioni non inquinanti. Gli ingegneri che lavorano nel settore ne sono convinti tanto che dichiarano: “Dobbiamo fare tutto il possibile per rendere l’aviazione del futuro sostenibile”. E non solo dal punto di vista ambientale. L’avanguardia dei voli a bassissimo o zero impatto è guidata dagli aerei elettrici. Decollano gli aerei elettrici

Nuove flotte

Le compagnie più avvedute stanno investendo in nuove flotte per ridurre il loro impatto ambientale. Sono investimenti di medio e lungo periodo che avranno una buona consistenza nel prossimo ventennio. Ma alcuni aerei saranno già disponibili, per tratte brevi, a partire dal 2028. Le tratte sono svolte da aerei da 30 posti e con carico limitato. Le batterie occupano molto spazio e sono pesanti, ed è proprio dall’evoluzione delle batterie ricaricabili che passa il futuro di questi voli. La distanza massima al momento, è calcolata in 200 km. Adatto quindi a tratte brevi, quelle che sono state soppresse da molte compagnie perché antieconomiche.

Air Canada

Air Canada ha ordinato 30 velivoli elettrici, adatti ai voli interni, che sostituiranno altri aerei che utilizzano carburanti di origine fossile. In attesa di migliori batterie potrebbero essere utilizzati aerei con alimentazione mista, in grado di viaggiare per tratte di 800 km. Costituirebbero anche in questo caso, grazie all’ibridazione, una riduzione del 50% delle emissioni nocive. Questi aerei sono prodotti da un’azienda svedese la Heart Aerospace, e tra i loro plus c’è anche quello della rumorosità. Gli aerei elettrici sono molto più silenziosi rispetto ai tradizionali, anche l’inquinamento sonoro ne trarrebbe giovamento.

Esempi virtuosi

È l’Europa a dare i migliori esempi virtuosi di fattibilità, Le compagnie di bandiera della Svezia e della Danimarca si sono poste l’obiettivo di ridurre a zero il consumo di combustibili fossili entro il 2030. Altre nazioni vogliono seguire il loro esempio, ed anche oltreoceano c’è l’impegno della americana United, a perseguire gli stessi obiettivi. Gli aerei elettrici sostituiranno quelli delle linee interne messicane. Ma non solo gli aerei sono coinvolti in riduzione dell’impatto ambientale. Anche gli spostamenti su rotaia beneficeranno di alimentazioni alternative come l’idrogeno. In Norvegia, paese che è un grande esportatore di petrolio, potrebbero infischiarsene dei costi energetici, ed invece, stanno realizzando traghetti e navi elettriche. Le energie rinnovabili sono e saranno sempre più importanti

Tecnologia in evoluzione

Le tecnologie relative agli aerei elettrici sono in costante incremento. Altre compagnie stanno pensando ad aerei che possano trasportare molto più passeggeri o merci, e per distanze fino a 1200 km. Avranno 180 posti per i passeggeri e dovrebbero essere disponibili entro la fine del decennio. I voli aerei dopo la crisi pandemica sono in pieno rilancio, le compagnie aeree non vogliono farsi sfuggire l’occasione di guadagnare di nuovo. Per questo rinnovano il loro parco volante, in chiave eco-sostenibile. Decollano gli aerei elettrici

Credits: Heartaerospace.com

Summary
Decollano gli aerei elettrici
Article Name
Decollano gli aerei elettrici
Description
Decollano gli aerei elettrici sono in produzione e tra pochi anni sostituiranno tutte le tratte brevi senza inquinare coi gas serra e rumore
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento