Benessere, Enogastronomia

Dagli scarti della frutta questo sostituto dello zucchero

dagli scarti della frutta questo sostituto dello zucchero

Uno zucchero etico e che partecipa all’economia circolare

Le mele e le pere che non sono abbastanza belle per essere vendute nei reparti frutta diventano un ottimo dolcificante a zero calorie. Il dolcificante viene dall’Olanda e incontra due grandi esigenze: un dolcificante di qualità e la riduzione dello spreco alimentare. Le mele e le pere che non raggiungono gli standard commerciali vengono di solito trasformate in succhi di frutta o diventano compost. Ora però esiste un modo più interessante di sfruttare la frutta del terzo settore, dando vita ad un dolcificante molto efficace. Non usa sostanze chimiche, non ha retrogusti, i suoi resti non inquinano e non aggiunge calorie. Dagli scarti della frutta questo sostituto dello zucchero

Dolcificanti artificiali

I dolcificanti artificiali non vengono assorbiti dal nostro corpo e vengono quindi rilasciati. I filtri degli impianti di trattamento delle acque non riescono a trattenerli. Perciò sempre più spesso i dolcificanti chimici come aspartame o sucralosio finiscono negli oceani e rischiano di influenzare gli ecosistemi. Gli zuccheri derivati dalla lavorazione della canna da zucchero contribuiscono anch’essi ad un grande spreco energetico. Per lavorarlo è infatti necessario l’uso di moltissima acqua, inoltre per coltivarla serve molto terreno per farla crescere e svilupparsi.

dagli scarti della frutta questo sostituto dello zucchero

Miele scarseggia

Per la dabbenaggine umana e il desiderio di facili guadagni, gli insetti impollinatori sono in profonda crisi. A causa dei pesticidi le api muoiono ed il miele scarseggia. La Stevia è la base del dolcificante naturale vegetale più diffuso. Nonostante il suo successo commerciale non piace a molti perché lascia un retrogusto amaro. Infatti per mascherarlo è spesso addizionato ad altri zuccheri nella confezione delle cosiddette “bibite zero”. Questo aspetto non lo rende molto appetibile dal punto di vista salutistico.

Fooditive cerca di ovviare

Il dolcificante naturale dell’azienda olandese cerca di rispondere all’esigenza di dolcezza, in un modo che sia positivo, anche per la salute nostra e della Terra. Utilizza le mele e le pere che non avrebbero successo sui banchi di vendita, per la forma, il colore o le picchiettature. Frutta di qualità che non viene destinata al mercato, ma al macero. Fooditive le unisce ad altri scarti della frutta e con un processo di fermentazione, estrae il fruttosio. Questa pratica rientra perfettamente nell’ottica del riutilizzo e riciclaggio degli scarti. Tanto che un’azienda specializzata di Rotterdam, collabora al progetto ed alle sue evoluzioni.

dagli scarti della frutta questo sostituto dello zucchero

Frutta bio

La produzione attualmente utilizza frutta solo in parte bio e trattata con pesticidi ed altri elementi chimici. In futuro potrà utilizzare frutta che è solamente bio, non trattata, meno bella e appariscente ma perfetta per ottenere il fruttosio. Questo faciliterebbe anche il processo di fermentazione. Tra i prodotti dell’azienda figurano anche altri ritrovati a base di vegetali e frutta. Come addensanti a base di buccia di banana o emulsionanti a base di patata, oltre a conservanti naturali per zuppe, vellutate, ecc.

Dolcificante per prodotti green

Fooditive sta diventando l’ingrediente preferito per prodotti che vogliono avere una etichetta verde, chiara e senza sorprese. I campi di applicazione stanno aumentando ed i paesi in cui viene commercializzato sono in incremento. Già disponibile in Olanda, Svezia e Regno Unito, Fooditive presto sarà disponibile in altri paesi nordici e forse negli USA. Dagli scarti della frutta questo sostituto dello zucchero.

dagli scarti della frutta questo sostituto dello zucchero

Credits: Pics by Fooditive e PxHere

Summary
Dagli scarti della frutta questo sostituto dello zucchero
Article Name
Dagli scarti della frutta questo sostituto dello zucchero
Description
Dagli scarti della frutta questo sostituto dello zucchero un prodotto olandese che fa del riciclo e ricircolo la base di partenza. Utilizza mele e pere
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento