Benessere, Enogastronomia, Marketing

Da gennaio comincia la rivoluzione della pancetta negli USA

La colazione usuale a base di uova pancetta e patate fritte rischia seriamente di diventare troppo costosa.

Nel 2018 è stata votata una legge, definita Preposition 12 in California, che protegge il benessere animale. L’obiettivo è di garantire più spazio vitale a vitelli, polli e maiali. Le gabbie dovranno essere più ampie in modo che gli animali, non siano costretti a vivere in sovraffollamento. Per gli allevatori di bovini e polli cambia poco, le loro strutture sono in grado di sostenere una diversa forma di allevamento. Invece l’ampliamento degli spazi da garantire ai suini sta creando grandi problemi agli allevatori. Garantire maggior spazio significa ridurre il numero dei capi per allevamento, con relativo aumento dei costi. Da gennaio comincia la rivoluzione della pancetta negli USA

Pancetta rincarata

La colazione media USA è a base di pancetta, ma ora rischia di sparire da molti menù, o rischia di diventare troppo costosa. Il rincaro del prezzo della carne di suino potrebbe arrivare al 60%, secondo le rilevazioni delle confederazioni degli allevatori. Questo la porterebbe fuori dai prezzi di mercato. La nuova legge che entrerà in vigore il 1° gennaio 2022 potrebbe veramente intaccare le abitudini alimentari statunitensi. I produttori sono nervosi e dichiarano che chi ha fatto la legge non capisce nulla di economia. “Vogliono soltanto che le persone smettano di mangiare carne. Il vero obiettivo è l’eliminazione della carne in tavola.

Solo il 4%

Solamente il 4% degli impianti d’allevamento è già in regola. Si teme una sorta di fronda interna con alcuni stati che non vogliono applicare la nuova legge. Uno degli stati più riottosi è l’Iowa, dove viene prodotto quasi un terzo della carne suina di tutti gli USA. Il benessere animale diventa un ostacolo alla loro economia e si sono appellati alla Corte d’Appello, che però ha rigettato il caso. Il rischio è di avere una raffica di provvedimenti che intaseranno le varie corti regionali e statali. Intanto però senza cambiare gli allevamenti rischiano di perdere le vendite in California, uno dei mercati più importanti per i prodotti di carne suina.

Da gennaio comincia la rivoluzione della pancetta negli USA

La guerra della pancetta

La guerra della pancetta è già cominciata e non è facile prevedere come finirà. Il provvedimento è stato votato già tre anni fa, ma gli allevatori hanno sinora finto di non capire che cosa comporta. Il loro scontento diventa sempre più marcato. Sanno di non poter commercializzare i loro prodotti se non adegueranno gli impianti. Il Dipartimento per l’Alimentazione e l’Agricoltura ha sottolineato che se gli allevatori si fossero mossi per tempo, le loro strutture sarebbero in regola. Non rischierebbero il blocco di mercato che sembra inevitabile.

Spese ingenti

Le spese da sostenere sono ingenti ma potevano essere spalmate su un triennio. Ora ci sarà la rincorsa a mettersi in regola, oppure ci sarà la forzata rinuncia al miglior cliente. Il solo mercato della California assorbe oltre il 15% della carne suina. Un mercato immenso che nessuno può abbandonare a cuor leggero. La legge non può essere modificata ed è in vigore sin da quando la Farm Animal Confinement Proposition (Prop. 12) è stata approvata. La legge ha goduto di un amplissimo margine nel 2018 e di tre anni di tempo prima di essere esecutiva. Un periodo sufficiente per rivedere gli impianti, ma gli allevatori hanno sperato che potesse cadere nel nulla Da gennaio comincia la rivoluzione della pancetta negli USA

Da gennaio comincia la rivoluzione della pancetta negli USA

Credits; PxHere

Summary
Da gennaio comincia la rivoluzione della pancetta negli USA
Article Name
Da gennaio comincia la rivoluzione della pancetta negli USA
Description
Da gennaio comincia la rivoluzione della pancetta negli USA entrerà in vigore la Prep.12 che coinvolge il benessere animale
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento