In un periodo di crisi sembra scontato, ma la differenza la fa la clientela molto varia
La crisi che morde alle caviglie, fa ripensare alle spese generali ed alimentari. Per questo il continuo successo dei discount non sorprende. Gli italiani che scelgono di fare la spesa in questi punti vendita è in crescita. Sono dati che sono confermati sin dall’inizio del 2022. La sorpresa, ammesso che lo sia, è che non sono solo i prezzi bassi ad attrarre clientela, perché sono in aumento anche gli utenti con disponibilità economica. Crescita dei discount
Leggi tuttoInflazione come motore
I tecnici del settore pongono l’accento sugli aspetti inflattivi che hanno fatto modificare alcune abitudini d’acquisto. Molta attenzione riservata anche ai canali on line, grazie ad una digitalizzazione più serrata, ma è il discount a mostrare i dati più confortanti. I clienti che preferiscono effettuare la loro spesa nei luoghi di buon prezzo, sono molto più variegati di quanto potremmo supporre.
Marchi famosi
Anche brand celebri sono entrati sugli scaffali dei discount e questo ha favorito un’espansione diffusa. Alcuni articoli ritenuti di nicchia, sono ora disponibili e questo ha catturato l’attenzione di una clientela più attenta ed elitaria. Anche chi ha disponibilità economica, e non ha necessità di utilizzare solo il prezzo come elemento di discrimine, ha scelto di frequentare i discount.
Stili alimentari diversi
Sono i più curiosi ad “assaggiare” le offerte dei discount, le categorie che appartengono agli stili alimentari più dinamici. Sono giovani, donne, curiosi di testare novità, hanno buona disponibilità economica e sanno cucinare. Anche chi riserva particolare attenzione alla sostenibilità, trova prodotti ideali nei discount che consentono di soddisfare esigenze più etiche.
Uno sforzo pubblicitario
La penetrazione pubblicitaria nel periodo è piuttosto rilevante e la clientela ha recepito il messaggio. I discount vengono memorizzati in modo positivo, con buone performance rispetto a molte insegne della Grande Distribuzione Organizzata. Un segnale che l’attrattività è in crescita ed è legata a molti fattori. Ovviamente i timori di un incremento della crisi tengono alta l’attenzione. L’aumento dei prezzi legato all’inflazione ed al conflitto russo-ucraino è sicuramente un volano per la spesa al discount, per tutte le classi economiche. Crescita dei discount

Credits: Pixabay

