Abitare, Benessere

Copiare dai cammelli per tenersi al fresco

Copiare dai cammelli per tenersi al fresco

Una nuova tecnologia prende ispirazione dai peli del cammello per mantenere il freddo

Un’idea che nasce dall’osservazione della natura. I cammelli per evitare di sudare troppo e disperdere l’acqua contenuta nei loro corpi hanno una struttura particolare del pelo. Le ghiandole sudoripare permettono di disperdere il calore ma senza consumare acqua. È basata su due materiali combinati che consentono all’animale di non morire di caldo e nemmeno di sete. Senza la sua pelliccia il cammello finirebbe rapidamente disidratato, ma i suoi peli funzionano da isolante e impediscono all’umidità prodotta di evaporare rapidamente. Copiare dai cammelli per tenersi al fresco

Doppio strato

Imitare questa doppia funzione ha dato vita ad un materiale che possiede le stesse prerogative. Due strati che imitano le ghiandole sudoripare del camelide e raffreddano il corpo fino al 400% rispetto agli altri procedimenti. Questo nuovo materiale a due strati può essere molto utile per raffreddare alimenti o medicinali senza richiedere molta energia supplementare. Anche in luoghi remoti o durante i trasporti il raffreddamento sarebbe assicurato, purché si mantenga una minima quantità di umidità.

Idrogel e aerogel

I due strati che compongono il materiale sono idrogel e aerogel. L’idrogel è costituito da una rete di polimeri molto assorbenti. Nel momento in cui l’acqua evapora dall’idrogel raffredda la superficie su cui è posto. Combinato con l’aerogel, costituito da silice idrorepellente, l’evaporazione è trattenuta, proprio come fa la pelliccia del cammello. Il rallentamento della dispersione idrica assicura un raffreddamento di alto livello. Il materiale è leggerissimo, probabilmente il solido più leggero del mondo.

Copiare dai cammelli per tenersi al fresco

Aerogel poroso ma non troppo

Trovare la giusta consistenza dello strato di aerogel era la sfida più complessa. Doveva essere porosa abbastanza per far evaporare acqua ma non troppo o si sarebbe dispersa. Doveva essere leggera e abbastanza sottile da permettere lo scambio ma non troppo per trattenere l’evaporazione. A queste condizioni ogni singola goccia di sudore o umidità diventa preziosa, e contribuisce a raffreddare e mantenere il freddo necessario. Non è una scoperta completamente nuova. L’idrogel era già utilizzato per raffreddare ma con l’aggiunta del nuovo strato di aerogel le prestazioni sono aumentate notevolmente.

Senza il cammello

Senza l’osservazione della particolarità della dispersione idrica del cammello la scoperta non sarebbe mai stata fatta. Osservare la natura riserva molto sorprese. Gli scienziati stanno migliorando la scoperta per ulteriori applicazioni. Siccome il materiale è translucido si immagina un utilizzo in edilizia per le finestre. Un raffreddamento passivo, che non ha bisogno di essere alimentato dall’esterno, che fa ritenere che i sistemi di condizionamento potrebbero divenire obsoleti. Un risparmio energetico di grandissima rilevanza soprattutto nelle aree urbane e grande limitazione del riscaldamento climatico.

Copiare dai cammelli per tenersi al fresco

Ricaricarlo con la condensa

Le applicazioni possono essere importanti anche in tutti gli elementi che devono essere isolati, come alimenti o medicinali. Unico neo di questa tecnologia è che per funzionare ci deve essere umidità. Se tutta l’acqua evapora il processo smette di funzionare. Per ricaricarlo però basta utilizzare acqua piovana o la condensa, in questo modo la sua opera di raffreddamento potrebbe svolgersi all’infinito. Per rendere il nuovo materiale utilizzabile in altri campi si sta cercando di produrre un aerogel con maggiore flessibilità. Uno stadio successivo prevede di aggiungere un terzo strato che ha la funzione di interruttore di accensione. Da attivare per accendere o spegnere il materiale, quando necessario, e risparmiare la dispersione di umidità. Copiare dai cammelli per tenersi al fresco

Copiare dai cammelli per tenersi al fresco

Credits: PxHere

Summary
Copiare dai cammelli per tenersi al fresco
Article Name
Copiare dai cammelli per tenersi al fresco
Description
Copiare dai cammelli per tenersi al fresco un nuovo materiale che consente di raffreddare utilizzando le proprietà delle ghiandole sudoripare del cammello
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento