Abitare, Benessere, Viaggi

Come impedire agli elefanti di distruggere le fattorie 

Come impedire agli elefanti di distruggere le fattorie

Convivere con gli elefanti e ottenerne vantaggi

In Kenia gli elefanti stanno diventando un problema per gli agricoltori. Le fattorie si estendono in aree che un tempo erano selvagge e che consentivano ai pachidermi di muoversi in libertà sui consueti tracciati. Sentieri memorizzati dalle vegliarde capo branco e che portavano a sorgenti o pascoli. Come impedire agli elefanti di distruggere le fattorie Leggi tutto: Come impedire agli elefanti di distruggere le fattorie 

Sentieri interrotti

Interrompere questi sentieri sta disorientando gli elefanti costretti a mutare i loro percorsi. in queste annate molto siccitose, la ricerca dell’acqua è fondamentale, gli ostacoli rischiano di venire travolti davanti alle esigenze vitali. Sono accaduti incidenti gravi, con abitazioni abbattute mentre i residenti erano ancora all’interno, e villaggi travolti.

Riserve d’acqua recintate

Cisterne d’acqua o stagni recintati, sono stati invasi dagli elefanti che avevano bisogno di dissetarsi. Per rallentare le intrusioni, le cisterne sono state delimitate da rocce appuntite, che impediscono ai grossi piedi dei pachidermi di avanzare senza ferirsi. Ovviamente questo ha innervosito gli elefanti costretti ad allungare i loro percorsi alla ricerca di altre soluzioni per dissetarsi.

Solo 1,5 milioni

In Kenia ci sono quai 1,5 milioni di elefanti, sembrano tanti ma sono una sparuta minoranza se comparata alla loro presenza un secolo fa. Il bracconaggio per ottenere l’avorio ha decimato la popolazione, in tutto il secolo scorso. I confini colabrodo verso Somalia ed Etiopia hanno consentito di ottenere facilmente armi da fuoco, con i quali abbattere i giganti della savana.

Trattati contro l’importazione

Ora, fortunatamente, sono stati siglati trattati che escludono l’esportazione, soprattutto verso la Cina. Il commercio di avorio si è ridotto tantissimo, è quasi scomparso. Se però la domanda dovete aumentare, c’è il rischio che il bracconaggio riprenda per il facile guadagno che consente.

Elefanti di foresta e di savana

Ci sono due tipi di elefanti quelli delle foreste più piccoli e riservati e quelli delle savane, molto più grandi ed intraprendenti. Per fermare le loro “invasioni” sono sorti molti progetti incruenti e naturali che cercano di limitare le loro scorribande. Un metodo consiste in una recinzione di alveari sospesi posti ai confini delle fattorie. Contengono api africane molto più agguerrite di quelle europee. Gli elefanti le temono e non si avvicinano. Se vengono molestate le api attaccano, e la loro pelle nei punti più delicati, come attorno a  occhi, bocca e proboscide, viene punta e provoca forti dolori e gonfiori.

Come impedire agli elefanti di distruggere le fattorie

Impollinazione e miele da vendere

Gli agricoltori oltre a proteggere i loro raccolti, ne traggono vantaggi grazie all’impollinazione e al commercio del miele, un altro mezzo di sostentamento per fattorie che non garantiscono grandi fatturati. Un altro metodo dissuasivo è la recinzione di peperoncino. Agli elefanti non piace, anzi li disturba, perciò ne vengono piantate molte piante attorno alle aree coltivate.

Micro-birrifici per impiegare il miglio

Campagne ecologiche hanno favorito la creazione di micro-birrifici che utilizzano il miglio in eccedenza, per la bevanda più richiesta in Africa, la birra. Acquistano anche a prezzi molto vantaggiosi tutto il miglio prodotto delle fattorie, che così possono autofinanziarsi. Per ottenere questi prezzi di favore, gli agricoltori devono per rispettare dei disciplinari che li invitano a coesistere con gli elefanti, e a rispettare i loro corridoi. Se convivono col loro, ricevono contributi e possono aumentare i loro raccolti e profitti.

Come impedire agli elefanti di distruggere le fattorie

Nessuna costruzione sui sentieri

Devono anche impegnarsi a non espandersi nelle aree più percorse dagli elefanti. A questo scopo è stata tracciata una mappa che raccoglie tutti i sentieri. Su quei territori è vietato costruire altri fabbricati, per evitare ulteriori conflitti. Tutti i sistemi in uso stanno funzionando, api, peperoncino, finanziamenti e luci notturne alimentate da celle solari contribuiscono a permettere una convivenza pacifica, tenendo gli elefanti a distanza dalle fattorie.

Vendute quote di impronta carbonica

Per incentivare ulteriormente gli agricoltori, vengono vendute quote per l’impronta carbonica ad altre aziende. Un emolumento che favorisce i kenioti e li ha convinti a collaborare con questi progetti di salvaguardia e coesistenza. Come impedire agli elefanti di distruggere le fattorie

Come impedire agli elefanti di distruggere le fattorie

Credits: Pixabay

Summary
Come impedire agli elefanti di distruggere le fattorie
Article Name
Come impedire agli elefanti di distruggere le fattorie
Description
Come impedire agli elefanti di distruggere le fattorie, gli etologi mettono in ato procedure naturali ed incruenti per tenerli alla larga
Author
Publisher Name
Olab

Lascia un commento