Benessere, Viaggi

Come evitare d’impazzire per il rientro a casa

Come evitare d’impazzire per il rientro a casa

Dopo la vedovanza e il trasloco, uno degli stress che ci colpisce maggiormente è quello da rientro dalle vacanze. Quella sensazione di fine del disimpegno e di ritorno ai lavori forzati, schiaccia molti di noi. Ci sono però alcuni piccoli trucchi per alleviare il momento di down e riuscire ad ammorbidire l’evento. Pensare al prossimo viaggio fin da subito, e cominciare a fantasticare su luoghi, città e paesi da visitare, è un modo allegro per evitare di cadere nello spleen.

Per uscirne quasi indenni c’è chi ha escogitato sistemi di rientro lenti, anticipando la partenza ma aggiungendo tappe intermedie. Sostando in città e paesi che deviano dal percorso diretto verso casa, magari per visitare amici e parenti.  Condividendo con loro, qualche manicaretto degno della migliore ristorazione stellata che sappia rallegrarci. Anche in aereo, evitare una sola tratta e aggiungere un paio di giorni per visitare una bella città. Un modo utile a spezzettare il viaggio e farci sentire cittadini del mondo sempre attivi.

come non impazzire al rientro

Fate una lista delle incombenze

Appena rientrati, consultare una lista delle incombenze necessarie per riprendere possesso del proprio appartamento. Rendetelo nuovamente efficiente. Condividete i lavori da fare coi familiari o delegatene alcuni. Pensate se c’è chi può svolgerli al posto nostro mentre ci riprendiamo dal viaggio.

Obbligate i minori a prendersi cura dei loro bagagli, disfacendoli e separando cose pulite da quelle da lavare. E’ già un buon passo, se gli insegnate ad usare la lavatrice è un altro buon metodo per farli partecipare attivamente alla parte più noiosa. Educarli a partecipare alle fatiche oltre che alle gioie si rivelerà un buon asso nella manica. Ma oggigiorno ci sono molte lavanderie che effettuano il servizio a domicilio, basta prenotare. Nel giro di poche ore, tutto sarà pronto e non si dovrà far altro che riporre le cose pulite e stirate nei cassetti ed armadi.

come non impazzire al rientro

Frigo, spesa, pulizia, lavanderia..

Per evitare di affrontare l’eco del frigorifero desolatamente vuoto, e gustare qualcosa senza cucinare, ci si può rivolgere ai take away. Sparsi ormai ovunque e molto solleciti nel trasporto. Soluzione veloce ma che non risolverà il problema del mattino seguente. Per ovviare allo stress di andare a fare la spesa, e la fila alla cassa, molti supermercati hanno attivato un servizio per acquisti on-line. Basterà accordarsi sui tempi di consegna a domicilio. Oppure andare a ritirare la spesa direttamente al drive through del vostro supermercato preferito, nell’orario che avete scelto.

La salvezza è affidata alle App

Se avete incombenze di carattere burocratico c’è modo di controllare tramite apposite App, quanto tempo dovrete aspettare in fila. Potrete così decidere come impiegare quel tempo in modo più interessante e produttivo. Qurami è un servizio che farà la fila per voi, mentre voi sarete dal parrucchiere o dall’estetista. Anche questo, selezionato tra quelli a disposizione 24H, sul sito di Treatwell per le vostre esigenze di bellezza.

Se non ve la sentite di pulire casa o l’avete lasciata in condizioni pietose, un’ App vi permette di prenotare un apposito servizio. Vi mette in contatto con i collaboratori domestici  che renderanno scintillante la vostra abitazione. Mentre voi spaparanzati sul divano consultate i cataloghi per il prossimo viaggio.

come non impazzire al rientro

Summary
Come evitare d’impazzire per il rientro a casa
Article Name
Come evitare d’impazzire per il rientro a casa
Description
uno degli stress che ci colpisce maggiormente è quello da rientro dalle vacanze. Quella sensazione di fine del disimpegno e di ritorno ai lavori forzati
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo