Eventi

Collaborare per battere il covid-19

collaborare per battere il covid-19

Una strategia che consente di monitorare tutte le informazioni a disposizione da ogni parte del mondo per arrivare al bersaglio grosso. Expert System da Rovereto mette a disposizione la sua Intelligenza Artificiale

Trentino Sviluppo S.P.A. ci segnala l’esperienza di un’azienda che è un simbolo della lotta al coronavirus. Un modo per ottenere risultati significativi, grazie alla collaborazione con un pool di esperti. L’azienda ha messo a disposizione le proprie conoscenze per la lotta al Covid-19. Tramite una piattaforma dedicata ai ricercatori che ospita già oltre 100 milioni di documenti scientifici da cui poter trarre informazioni su analisi in corso, terapie e nuovi sintomi. L’impresa ha messo a punto un sistema di “medical intelligence”. Un progetto rivolto principalmente ai governi per monitorare gli effetti della pandemia, anche dal punto di vista sociale, e leggere i segnali di possibili emergenze future. Collaborare per battere il covid-19

Expert System

Nata nel 1989 a Modena e presente a livello internazionale con 250 addetti, consente questo tipo di analisi, grazie all’intelligenza artificiale. Nel Polo Meccatronica a Rovereto (Trento) ha il suo cuore innovativo, con un centro di ricerca e sviluppo in cui una ventina di ingegneri, informatici ed esperti di linguistica lavorano fianco a fianco. Leggono, analizzano centinaia di migliaia di articoli, post, comunicazioni, con un processo simile a quello della mente umana. L’Intelligenza Artificiale permette di individuare fenomeni che possono far presagire situazioni di emergenza per la società, come il Coronavirus.

Leader e in grado di fare la differenza

L’impresa è oggi tra i leader mondiali del suo settore. Si occupa di comprensione del linguaggio naturale attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale. Utilizza un sistema chiamato “Cogito” che, è in grado di distinguere tra il virus di un computer e quello di una persona. Di comprendere che il termine “dispnea” usato da un medico e il “fiato corto” lamentato da un paziente su Facebook sono correlati. Abbina le discipline informatiche a quelle della linguistica, riuscendo a leggere i segnali deboli, correlazioni insolite che potrebbero essere segno di nuovi fenomeni in corso, come una pandemia. Gli ambiti di applicazione sono molto ampi.

Moltissimi documenti processati

La tecnologia permette di fare ricerche in tempo reale su una grande mole di documenti. Ma non può dirci se determinati sintomi sono riferibili all’influenza stagionale o a qualcosa di diverso. Questo resta una prerogativa degli scienziati e dei medici a cui noi però possiamo fornire i dati necessari. Proprio per questo, Expert System ha attivato una piattaforma cui possono accedere gratuitamente i ricercatori biomedici di tutto il mondo. CRN (Clinical Research Navigator) monitora ed estrae contenuti da pubblicazioni mediche, studi clinici, ricerche, brevetti USA, notizie e social media. Li rende fruibili per ricerche utili allo studio di terapie, diagnosi e vaccini.

Medical Intelligence

L’impresa lavora anche alla sua piattaforma di “medical intelligence”. Frutto della partnership con Osdife (l’Osservatorio sulla sicurezza e difesa Cbrne, acronimo che raccoglie le sfide chimiche, biologiche, radiologiche, nucleari ed esplosive), già utilizzata in Canada e Australia. Questo strumento,  scandaglia i contenuti testuali per cercare segnali di possibili anomalie che possono essere un segnale di fenomeni in corso, tra cui nuovi rischi sanitari. In relazione al Coronavirus, la piattaforma può fornire informazioni utili sull’andamento della pandemia, l’identificazione di nuovi focolai e il suo impatto sulla società, anche dal punto di vista sociale ed emozionale.  Un tipo di analisi che sarà sempre più protagonista per intercettare possibili situazioni di rischio e consentire così di limitare i suoi danni, dal punto di vista sanitario, sociale ed economico. Collaborare per battere il covid-19

Credits: pics Expert System

Summary
Collaborare per battere il covid-19
Article Name
Collaborare per battere il covid-19
Description
Collaborare per battere il covid-19 un sistema che utilizza l'intelligenza artificiale per leggere controllare valutare le informazioni scientifiche
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento