Piccoli trucchi per riposare meglio aiutati dai cibi giusti
Non fidatevi, anche se sono arrivate un poco di piogge, il gran caldo tornerà e vi terrà compagnia fino alla fine dell’estate. Se siete riusciti ad approfittarne e riposare meglio, buon per voi. Ma dovrete fare i conti con altre ondate di caldo degni dei tropici. Con molta umidità e la sensazione di soffocare nel vostro sudore. Come potete aiutare il vostro corpo per ottenere un riposo degno di quel nome? Il cibo può aiutarvi a predisporvi per una notte serena. Col gran caldo africano non si dorme
Non esagerare
Prima di tutto evitare di esagerare. Sono molti i cibi che possono aiutarvi ma solo se consumati in modo corretto. Le strafogate non aiutano la digestione e il relativo rilassamento del corpo. Pane, pasta e riso, ma anche insalata, lattuga, radicchio, possono essere utili. Anche ortaggi che rischiano di profumare l’alito, come aglio e cipolla, sono un buon coadiuvante, perché hanno importanti effetti sedativi. Se vi piacciono i formaggi scegliete quelli freschi e privilegiate un bel bicchiere di latte, fresco o tiepido, prima di coricarvi. Anche le uova sode hanno una eccellente digeribilità. Non dimenticate di gratificarvi con un dolce, meglio se a base di frutta fresca.

I beveraggi
Anche in questo caso meglio non abbondare troppo, anche se l’estate invoglia a gustare qualche fresco cocktail, da sorseggiare in compagnia. I superalcolici però sono a rischio per le ore notturne, così come i troppi caffè. Se siete abituati a berne uno anche dopo la cena, continuate, ma evitate di impilare troppe tazzine. Se invece non lo bevete abitualmente, negatevelo o vi rotolerete tra le lenzuola inutilmente. Intervallate le sorsate di cocktail con acqua, non rischierete di caricare troppo il tasso di superalcolici ed il cocktail, avrà maggior sapore ad ogni sorso.
Proibiti
Ci sono cibi che sono proprio proibiti se volere riuscire a dormire. Il sale è un elemento da ridurre drasticamente, così come il pepe e molte spezie. I condimenti abbondanti si rivolteranno contro di voi durante la notte. Per questo cercate di evitare i salatini, le patatine e gli spezza fame, che sono arricchiti con insaporitori. Sono piacevoli, invitanti, fanno aria di party, ma vi portano a bere molto di più. A proposito di insaporitori, evitate come la peste il glutammato di sodio (dado). D’altro canto è proibito pure il digiuno se si vuol dormire bene, moderazione è sempre la formula giusta.

Bibite zuccherate
Fate attenzione a far bere nel modo giusto i bambini, evitando troppe bibite zuccherate e gassate. Se volete premiarli, indulgete in un gelato o in un dolce che contenga frutta. La stimolazione della serotonina che induce rilassamento e benessere, è quello che dovete ricercare. Per incrementarla servono gli zuccheri semplici che trovate nella frutta o in dolci non troppo ricchi di panna e creme. Non sottovalutate mai la suggestione anti stress di qualcosa di dolce per auto gratificarvi. Col gran caldo africano non si dorme

Credits: PxHere

